Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Creare una carta d'imbarco per la missione Artemis I E-mail
Discipline - Scienze
Scritto da Administrator   
Lunedì 14 Marzo 2022 17:16
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Il programma Artemis è l'impegno della NASA per far tornare a portare astronauti sulla luna. Artemis I sarà la prima di una serie di missioni sempre più complesse mirate a costruire una presenza umana a lungo termine sulla Luna per i decenni a venire.

Durante questo volo, la navicella spaziale Orion si lancerà sul razzo più potente del mondo e volerà più lontano di quanto qualsiasi navicella costruita per l'uomo abbia mai fatto. Viaggerà a 280.000 miglia dalla Terra, migliaia di miglia oltre la Luna nel corso di una missione di circa quattro-sei settimane, senza equipaggio. Orion rimarrà nello spazio più a lungo di quanto ha fatto qualsiasi astronave senza attraccare a una stazione spaziale.

In questo primo viaggio sarà a bordo una chiavetta USB che conterrà tutti i nomi di chi prenotarà la propria... carta d'imbarco, compresi quelli dei vostri studenti!

La NASA offre anche un sacco di altre risorse didattiche relative ad Artemis.

 

Articoli correlati

Written on 06 Giugno 2022, 15.42 by maestroroberto
Da TED-ED ci giunge una Tavola Periodica in cui troverete una video lezione per ogni elemento presente. Si tratta dunque di una risorsa...
Written on 22 Marzo 2017, 20.02 by maestroroberto
Alla ricerca del Cavo Magico è un progetto promosso da ENERCOM Luce e Gas per diffondere la cultura del risparmio energetico ai...
Written on 03 Aprile 2016, 10.13 by maestroroberto
Coltura & Cultura è un sito web particolarmente interessante per i colleghi alle prese con percorsi didattici dedicati...
Written on 04 Novembre 2016, 18.13 by maestroroberto
Inevitabilmente il tema terremoto entra nelle classi di tutta Italia a seguito di quello che sta accadendo ormai dall'agosto scorso nel...
Written on 09 Marzo 2021, 13.04 by maestroroberto
Mi è stato richiesto di suggerire materiali didattici relativi al Big Bang. Ho fatto una ricerca in rete ed ecco una serie di risorse...
Written on 26 Aprile 2015, 18.34 by maestroroberto
Davvero intrigante la nuova attività proposta da Laboratorio Interattivo Manuale, dedicata alla costruzione di lapbook sui 5...