Arrriva direttamente da Google una nuova risorsa per le vostre lezioni di chimica.
Si tratta di una tavola periodica integrata nel motore di ricerca, che vi permetterà di consultare diversi contenuti interattivi e un modello 3D in relazione ad ogni elemento. che potrete osservare da qualsiasi prospettiva.
Per trovare questa nuova tavola periodica interattiva di Google dovete cliccare su questo link.
A prima vista sembrerebbe una delle tante tavole periodiche presenti in rete. Tuttavia, selezionando un elemento, vedrete apparire una rappresentazione 3D del modello atomico di Bohr, che potete spostare, ingrandire, osservare da angolazioni diverse.
E potrete consultare informazioni sugli elementi e alcune curiosità che possono aiutarvi a ricordarli più facilmente. Ad esempio, riguardo all'ittrio, scoprirete che le missioni del programma Apollo della NASA sulla Luna hanno portato campioni di roccia lunare che contenevano questo elemento.
Oppure, cliccando sul Tallio, saprete che Agatha Christie ha usato questo elemento come agente killer nel suo romanzo poliziesco The Pale Horse. Naturalmente, vengono visualizzati anche il simbolo, il numero atomico, il peso atomico, la densità, l'anno di scoperta, tra gli altri dati.
Articoli correlati