Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Materiale sulla fotosintesi per la scuola primaria E-mail
Discipline - Scienze
Mercoledì 15 Dicembre 2010 15:14
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

fotosintesi

Non avrei mai creduto che un articolo scritto otto mesi fa e dedicato a materiali vari, utili per spiegare la Fotosintesi Clorofilliana ai bambini, avrebbe sucitato tanto interesse, confermato dagli oltre 12.000 accessi.
Si tratta evidentemente di un argomento che si presta particolarmente ad essere proposto facendo ricorso a strumenti di tipo multimediale.
Per questo aggiungo oggi un ulteriore risorsa dedicata alla fotosintesi, un'animazione molto ben strutturata, disponibile nella mediateca digitale RAi.

Cliccando sulle sette sezioni è possibile visualizzare le varie animazioni e leggere le esaustive note di approfondimento. L'ultima di queste schede è un gioco utile come verifica dell'apprendimento dei vari concetti.
Cliccando sull'iconcina della cinepresa, in basso a destra, è possibile conultare altri unità audiovisive sull'argomento.

Fonte: Tutti a bordo - dislessia

Articoli correlati

Written on 17 Dicembre 2012, 20.46 by
Mars 3D è un portale della NASA che vi permette di osservare immagini di Marte in 3D, che possono essere visualizzate con gli...
Written on 08 Febbraio 2011, 17.47 by
Molecularium é un ottimo portale per avvicinare i bambini (e non solo) al mondo della scienza e della chimica in particolare. Esplorando il sito,...
Written on 05 Luglio 2011, 14.45 by
Ecco a voi una serie di giochi utili per arricchire i percorsi di educazione ambientale nella scuola primaria. La Fatina Gaia proporrà ai vostri...
Written on 04 Aprile 2012, 15.02 by
Il portale didattico "Scuola Primaria" della De Agostini mette a dispozione un altro interessante percorso didattico...
Written on 20 Settembre 2013, 17.17 by
  Questo video illustra molto efficacemente i movimenti della Terra che determinano il ciclo giorno/notte, l'alternanza delle stagioni e...
Written on 20 Novembre 2009, 18.43 by
La maestra MPM ci propone una serie di suggerimenti per docenti alle prese con la classificazione delle foglie in ambito scientifico, solitamente previsto...
103007