Ecco a voi l'ennesima serie di proposte operative e programmazioni didattiche per ogni singola classe di scuola primaria.
Oggi è il turno dei materiali per insegnare metematica in classe seconda.
PROGRAMMAZIONE DIDATTICA
- Programmazioni delle 5 classi dell' Istituto Comprensivo di Via Montebello a Parma
- Programmazioni del Circolo Didattico "N. Dugnani" di Conaredo (MI): classe 2
- Programmazione didattica online per ogni classe e disciplina dell'Istituto Comprensivo di Bernareggio (MI)
- Le programmazioni didattiche di Scuolidea: classe 2
Esempi di programmazioni didattiche per la scuola primaria e la scuola dell'infanzia dalla Scuola Primaria e dell'Infanzia di Fiuggi-Acuto - Programmazioni didattiche per le singole discipline della scuola primaria dal Sesto Circolo di Arezzo
- Le programmazioni didattiche per le cinque classi della collega Silvia di Castro, con i relativi percorsi didattici
- Programmazioni disciplinari dal II Circolo di Alatri (FR)
- Programmazioni e Relazioni finali per scuola primaria e secondaria di primo grado da Alphacentauri
- Programmazioni e materiali didattici dalla De Agostini Scuola
- Programmazione educativa-didattica per i 5 anni della Scuola primaria "P. Apostoliti" di Filadelfia (VV)
- Programmazioni didattiche per i 5 anni di scuola primaria dell'Istituto Comprensivo Como Prestino - Breccia
- Programmazioni didattiche ed unità di apprendimento per le 5 classi di scuola primaria del Circolo Didattico "N. Dugnani" di Cornaredo (MI)
- Programmazione didattica annuale per le 5 classi di scuola primaria dell'Istituto Comprensivo di Nole (TO)
- Le programmazioni didattiche della scuola primaria "Massaua" di Milano: classe 2
- Programmazione didattica annuale per la scuola primaria dall'Istituto Comprensivo S. Fruttuoso - Monza
- Programmazione didattica per la scuola primaria dell'Istituto Comprensivo Statale A. Rizzoli di Pregnana Milanese
- Programmazione didattica di matematica classe II da De Agostini
- Programmazione di Matematica per la classe seconda elementare della maestra Enza Barattieri
PROPOSTE OPERATIVE
- Giocare con l'abaco
- Giocare con la matematica ad ogni età: Mathebook
- Operazioni alla lavagna
- PEPIT: giochi educativi dai 2 ai 14 anni
- Giochi didattici per la matematica: Baby Flash
- il maestro Giampaolo e il suo blog dedicato alla matematica: classe seconda
- Piccoli Matematici... crescono!
- "Il quaderno a quadretti": proposte ed attività per la matematica nella scuola primaria
Funny Learn: divertirsi con la matematica e non solo! - Tutta la matematica per la scuola primaria direttamente dai quadernoni dei bambini
- Gioca e diventa il Mago delle tabelline!
- Cruciverba delle tabelline
- Canzoncine per memorizzare le tabelline
- Caccia ai fantasmi delle tabelline: Ghost Blasters
- Giocare con la moltiplicazione: Sposta le carte!
- Giocare con le moltiplicazioni: Multiplication.com
- Apri le uova e... ripassa le tabelline!
- Il Parco della Matematica: giocare con le 4 operazioni
- Impara le tabelline con un gioco
- Gioco delle tabelline: il pinguino gelataio
- Matematica: risorse online per l'insegnamento della divisione
- Giocare con le moltiplicazioni e le divisioni: Arithmetic Workout
- La favola di SuperNumero per il calcolo mentale nelle addizioni
- Imparare le tabelline: Learn your tables
- Giochiamo con la tombola delle tabelline
- Giocare con le addizioni: Math Popper
- Giocare con le tabelline.. in fondo al mare!
- Le api ci insegnano le tabelline: Apimatica
- Moltiplicazioni e divisioni diventano un gioco... spaziale
- Piovono operazioni dal cielo: Tux of Math Command
- Moltiplicazioni divertenti: Moltiplication Station
- Vuoi correre in pista? Impara le tabelline!
- Moltiplicazioni e... pallate di neve!
- Ancora esercitazioni sulle 4 operazioni
- Quanto sei bravo con le operazioni matematiche?
- Software per apprendere i concetti di moltiplicazione e divisione
- Giocare con la matematica ad ogni età: Mathebook
- Le tabelline i il metodo Paiva
- Tabelline e Moltiplicazioni: risorse da SOS Sostegno
- Madre natura per popolare il tuo prato, dovrai sottrarre o sommare il numero scritto in alto: giochino didattico dell'Iprase Trentino
- Carote e conigli e Scoiattoli e ghiande un modo divertentissimo e simpatico per imparare a fare le divisioni, giochini didattici dell'Iprase Trentino
- Addiziona, sottrai, moltiplica e dividi
- Piramidi misteriose un antico egiziano vi insegnerà a imparare le moltiplicazioni: giochino didattico dell'Iprase Trentino
- Memories aritmetici Il gioco consiste nell'abbinare l'operazione tra due numeri con il suo risultato. Sono presenti calcoli con le quattro operazioni aritmetiche. L'attività è utile a rafforzare il calcolo mentale veloce. La grandezza dei numeri coinvolti non supera le due cifre
- Lupo e lepre giochino didattico sulle quattro operazioni dell'Iprase Trentino per le scuole elementari
- Il gioco del 45 un gioco coi dadi per mantenere in esercizio la mente al calcolo aritmetico (addizioni, composizione, equivalenza), attraverso una sfida con se stesso e la fortuna. Utile, semplice e piacevole per i più piccoli, divertente per i grandi.
- Supermat in formato pdf, della insegnante di scuola primaria Marika Rongo, è uno strumento per facilitare la memorizzazione delle tabelline(Istruzioni supermat) (Supermat colorato)- Schede Supermat già pronte
- La girandola delle tabelline su youtube
- Le schede didattiche della Maestra Mary
- Materiali da Lannaronca
- Risorse da scaricare dal sito web di Marika Rongo
- Matematica in VBscuola
- I softwares di Ivana Sacchi
- BASE Cinque - Appunti di Matematica ricreativa
- Matematica Iprase Trentino giochi didatttici sperimentali
- PICCOLIMATEMATICI A cura dell'università di Pavia e del nucleo di ricerca didattica di Rozzano. Bellissimo sito con attività matematiche per bambini di scuola materna e primaria
- Quaderno a quadrettiproposte di didattica della matematica per la scuola primaria, attività per grandi e piccoli
- Fiabe che... danno i numeri
- La matematica del portale "Siete pronti a navigare?"
Articoli correlati
Written on 02 Maggio 2013, 20.39 by 11408Written on 22 Aprile 2012, 18.06 by 30039Written on 08 Agosto 2012, 16.26 by 11877Written on 01 Marzo 2010, 20.50 by 16044Written on 08 Gennaio 2012, 16.04 by 19878Written on 27 Settembre 2010, 19.48 by 39103