Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Giocare con l'abaco E-mail
Discipline - Matematica
Martedì 31 Marzo 2009 15:15
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Giungono, puntuali, le ultime novità dal sito  vbscuola. Nella sezione "Matematica 2009" è disponibile il gioco didattico "Gioco con l'abaco", di Pierluigi Cappadonia. Gioco con l'abaco aiuta i bambini di 6-7 anni ad apprendere le operazioni di addizione di sottrazione di unità decine, centinaia mediante l'uso di un abaco virtuale, sul quale il bambino concretamente aggiunge o toglie le palline colorate. Il programma propone cinque tipi di esercizi: - Gioco e conto con l'abaco; - Trova il numero; - Componi il numero; - Addizione; - Sottrazione. Gli esercizi si svolgono entro il numero 999. In questa prima versione del programma non si incontrano operazioni con il prestito o il riporto. Il programma è completo e di libero utilizzo, previa richiesta all'autore di una  chiave di accesso che viene inviata gratuitamente. La chiave di accesso non è necessaria per chi ha già installato e attivato il programma "Imparo a contare", dello stesso autore.

Sempre nella sezione "Matematica 2009" è disponibil  una nuova versione, corretta, riveduta e ampliata, del programma "Venti Punti". Si tratta di un programma che consente al bambino di creare semplici disegni unendo dei puntini numerati. Il disegno creato può essere colorato e stampato. I puntini possono essere numerati con numerazione crescente o descrescente. "Venti Punti" è un programma "storico" di vbscuola. La versione originale risale al 2002 ed è dovuta a Lucilla Anghinelli, Pier Luigi Farri e Lidia Stefani.

Articoli correlati

Written on 09 Maggio 2009, 16.24 by
Se avete la necessità di disporre di un facile strumento per convertire misure relative a temperatura, volume, lunghezza, peso, area e velocità,...
Written on 12 Novembre 2009, 15.48 by
Divertente e sicuramente in grado di stuzzicare la competitività tipica dei bambini, Math Magician è un'applicazione dedicata  alle operazioni...
Written on 01 Dicembre 2009, 16.48 by
Ancora un simpaticissimo gioco in cui gli alunni dovranno cercare di inserire il segno di operazione corretto tra due numeri, in presenza del...
Written on 07 Novembre 2009, 12.26 by
Ancora novità da quell'enorme miniera di risorse didattiche che risponde al nome di Vbscuola. "Imparo le moltiplicazioni e le divisioni" è un...
Written on 09 Novembre 2009, 17.05 by
Il Dipartimento di Scienze della Formazione della Catalogna ha avviato un progetto di sviluppo e diffusione di tecnologie didattiche, denominato...
Written on 12 Gennaio 2010, 15.48 by
Consiglio i colleghi della scuola primaria ad usare questa simpatica applicazione che riesce a catturare l'interesse dei bambini finalizzandolo al...


 

 

 

Commenti  

 
#1 Lisa TSENDRA 2011-05-17 22:11 mi piace Citazione