Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto
Forse abbiamo celebrato troppo presto il funerale di Didapages, il popolarissimo ebook editor, entrato in crisi con le ultime versioni di Windows e con gli aggiornamenti di Flash player.
Usando strumenti di messaggistica come Whatsapp si nota un utilizzo sempre più diffuso di note vocali, piuttosto che di messaggi testuali. Questo perchè siamo sempre di fretta o non ci troviamo nella situazione in cui possiamo metterci a digitare su una tastiera.
Questa intervista doppia, stile "Le Iene", illustra un'interessante iniziativa, "Non perdere la bussola", nata dalla collaborazione tra Google Italia, la Polizia Postale delle Comunicazioni e il Ministero dell'Istruzione, allo scopo di informare i ragazzi delle scuole medie inferiori e superiori sulle potenzialità ed i rischi della rete internet.
A partire dall’anno scolastico 2009-2010, l’iniziativa prevede l’organizzazione di una serie di workshop formativigratuiti, tenuti da operatori della Polizia delle Comunicazioni presso le scuole che ne faranno richiesta, con l’obiettivo di insegnare ai ragazzi che navigano in Rete e frequentano YouTube, come sfruttare le potenzialità comunicative del web e delle community online senza correre rischi connessi alla privacy, al caricamento di contenuti inappropriati, alla violazione del copyright e all’adozione di comportamenti scorretti o pericolosi. Sulla pagina YouTube dedicata al progetto è possibile scaricare la “YouTube Map”, prendere visione dei moduli di formazione, degli argomenti trattati e visualizzare i video realizzati per supportare questo progetto.