Docenti -
INVALSI
|
Mercoledì 05 Maggio 2010 22:58 |
Ho appena ricevuto una mail da Laura, mamma di un bambino dislessico, che testimonia del diffuso malessere di tanti genitori che, piuttosto che sottoporre i propri figli al disagio e all'umiliazione di affrontare senza adeguati strumenti compensativi le prove INVALSI, decidono di non mandarli a scuola in quella giornata.
E' una vera sconfitta per la scuola e spero che la sua amara riflessione possa contribuire a non ripetere più in futuro questa profonda discriminazione.
"Mentre il MIUR sbandiera il protocollo di intesa a favore degli alunni con DSA (disturbi specifici di apprendimento come la dislessia) e mentre è in discussione alla Camera una legge nazionale di tutela, succede che l’Invalsi, emanazione del MIUR, nega agli alunni DSA l’utilizzo degli strumenti compensativi nel corso delle prove di valutazione (SNV) per le classi 2a e 5a elementare (6 e 11 maggio) e 1a media (13 maggio). Gli strumenti compensativi, tra cui il computer, già previsti per legge dal DPR 122, consentono ai bambini dislessici di bypassare le difficoltà di lettura e scrittura per poter eseguire i compiti, seguire le attività scolastiche, studiare e apprendere, alla pari con i compagni.
|
Tempo libero -
Giochi
|
Giovedì 19 Agosto 2010 16:01 |

Non manca molto alla ripresa degli studi, quindi c'e' ancora tempo per divertirsi un po' giocando con il pc.
Microgiochi.com è una vera e propria sala giochi gratuita online, in lingua italiana, che propone tutte le categorie di giochi più classiche: azione, auto, abilità, animazioni, carte, sport, lotta, sparatutto, avventura, strategia, ragazze, cruenti, platform, ecc.
Per ogni gioco è presente la spiegazione in italiano, quindi la scelta tra le migliaia di proposte diventa più semplice e selettiva.
Se non disponete dei plugins necessari trovate nella home page la sezione per scaricarli direttamente e sulla destra potete visionare i giochi più utilizzati.
Beh, vi saluto... vado a giocare!!!
|
|
Risorse -
Strumenti di presentazione
|
Mercoledì 19 Maggio 2010 12:00 |
Mi sono spesso soffermato a segnalare serivizi per realizzare presentazioni con le immagini.
Ho trovato questo interessante post su Costruire Web che mette a confronto alcuni tra questi servizi, distinguendoli tra generatori di slideshow online e offline.
Alcuni di questi stumenti li conosciamo già, altri sono delle piacevoli ed interessanti novità.
Album di foto online e web album sono il modo migliore per condividere i propri scatti fotografici digitali. Utilizzando un web album, hai la possibilità di condividere le tue foto con i tuoi amici su facebook, o con altre persone che sono interessate ai soggetti delle tue foto.
Avere le tue foto sempre disponibili online è comodissimo: potrai averle con te in qualunque momento; puoi mostrare, per esempio, il portfolio dei tuoi lavori di grafica durante un colloquio di lavoro.
Web Album: Web Album Generator Online
In questo elenco troverai i migliori siti che ho scovato in rete per creare web album e condividere le tue foto con tutto il resto del web gratuitamente. Utilizzando questi siti lavorerai completamente online, senza bisogno di scaricare nessun programma, questo perché il web album generator è già implementato nel sito.
Web Album: My Picturetown

My Picturetown è un servizio online di Nikon e ti offre 2GB di spazio gratuito per ospitare le tue foto e web album. Il software online è comodo da utilizzare e ti permette di:
- Caricare le tue immagini nelle sue dimensioni originali, in quanto non c'è un limite di dimensione massima in MB della foto da caricare.
- Effettuare l'upload di più foto in contemporanea, per risparmiare prezioso tempo.
- Creare album personalizzati, scegliendo il nome di ogni album ed i tag di ogni singola foto per essere facilmente trovate.
- Integrare i tuoi scatti con le mappe, per ricordarti il luogo in cui hai scattato la foto e per mostrare agli altri dove poter ritrovare un determinato panorama.
- Creare una presentazione dinamica delle foto, aggiungendo musica e transizioni.
- Dividere per data e visualizzare le foto utilizzando il calendario integrato.
- Condividere via mail le foto e gli itinerari di viaggio con mappe.
|
Risorse -
DSA
|
Martedì 31 Agosto 2010 14:39 |

Girovangando tra i siti scolastici mi sono imbattuto in una interessantissima pagina messa a disposizione dall'Istituto Comprensivo di Sedegliano (UD), che ha pensato bene di mettere a disposizione tutta una serie di materiali, scaricabili gratuitamente, relativi al corso di formazione "In classe con un disturbo dell’apprendimento: compiti e potenzialità degli insegnanti per favorire il successo scolastico", coordinato dalla dott.ssa Maria Grazia Lamparelli, psicologa e psicoterapeuta.
L'attività formativa si è svolta tra maggio e giugno di quest'anno e i materiali disponibili sono in formato power point, word e acrobat.
Potete scegliere di scaricare le interessanti relazioni introduttive, guide e modelli per la redazione di un Piano Didattico Personalizzato realite ai vari ordini di scuola, questionari per il riconoscimento di situazioni sospette di DSA, strumenti per calcolare la velocità di lettura, screening per la prima elementare, strumenti per osservare e calcolare la difficoltà di scrittura, materiali sulla discalculia difficoltà di calcolo e di soluzione dei problemi, spunti per il rinforzo delle abilità di nelle scuole secondarie.
Per visionare e scaricare gratuitamente i materiali sulla formazione DSA cliccate qui.
|
|