Risorse -
LIM
|
Venerdì 28 Gennaio 2011 12:52 |

Consiglio ai colleghi di scuola primaria alla ricerca di materiale per insegnare italiano con la LIM, di segnare sull'agenda la data del 23 marzo, giorno di uscita del libro "Kit Percorsi di scrittura con la LIM, volume 1", edizioni Erickson.
Il testo è stato scritto a quattro mani da Eva Pigliapoco e Ivan Sciapeconi, per cui avete ampie garanzie sulla qualità delle proposte e sul fatto che ogni itinerario è già stato abbondantemente sperimentato in classe.
Il libro, completo di CD-ROM, contiene quattro applicativi per attività d'apprendimento cooperativo nei primi due anni della scuola primaria. Attività, queste, che non si ispirano al classico modello del «clicca sulla risposta giusta», ma offrono all’insegnante una sorta di scaffolding all’interno del quale operare e consentono ai bambini di migliorare le competenze di scrittura.
Cliccando qui potrete accedere alla scheda del libro
P. S. Ma dove troveranno il tempo Eva ed Ivan per scrivere libri a quattro mani? 
|
|
Risorse -
Videoscrittura
|
Giovedì 17 Febbraio 2011 17:48 |

Nell'ottica di promuovere soluzioni gratuite, alternative ai costosi software commerciali, credo potrà tornarvi utile un elenco di ben 15 programmi totalmente free che potrete utilizzare in sostituzione di Microsoft Office.
L'auspicio è che l'adozione di software libero, ormai assolutamente conocorrenziale in termini di funzionalità a quello commerciale, possa essere adottato su larga scala, soprattuto nel comparto della Pubblica Amministrazione e, di conseguenza, nella scuola.
|
Docenti -
Biblioteche, libri e storie
|
Martedì 04 Dicembre 2012 15:49 |

Quando si parla di programmi gratuiti per realizzare libri elettronici a scuola, il primo strumento che ci viene in mente è ormai Didapages.
In realtà esiste un altro prezioso software con cui è possibile produrre ebook e che si sta sviluppando sempre più. Mi riferisco a PRIMI LIBRI, giunto ormai alla 7° versione e che ha la caratteristica di essere autoeseguibile: un libro, quando è finito, può essere distribuito come un programma a sé stante, non richiede altro per essere visualizzato.
|
|
Risorse -
Software didattico
|
Martedì 26 Aprile 2011 17:56 |

Web 2.0: Cool Tools for Schools è un sito web di grande utilità perchè raccoglie in diverse categorie centinaia di risorse didattiche in versione Web 2.0.
Si tratta di una gran quantità di applicazioni che troveranno ampi spazi di utilizzo in classe, ordinate in 18 categorie, tra le quali strumenti di presentazione, applicazioni per la musica, strumenti collaborativi, foto editor, ecc.
Esiste una specifica pagina rivolta ai docenti con unità didattiche, libri, giochi e altro ancora (tutto in inglese...).
Un sito dove troverete ogni "attrezzo" per la vostra personalissima cassetta....
|
Risorse -
Foto editor
|
Domenica 05 Febbraio 2012 19:05 |

Ormai avrete capito che per ritoccare le immagini non è necessario acquistare programmi costosi come Photoshop, ma è sufficiente affidarsi ad una delle tante applicazioni gratuite online che consentono risultati assolutamente soddisfacenti e comparabili a quelli dei softwares più blasonati.
Uno di questi servizi di foto editing online è Sumo Paint.
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1131 1132 1133 1134 1135 1136 1137 1138 1139 1140 Succ. > Fine >>
|
Pagina 1135 di 1683 |