Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

World Under Water immagina come saranno le città dopo l'innalzamento dei mari E-mail
Discipline - Scienze
Scritto da Administrator   
Venerdì 09 Maggio 2014 12:19
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

 

World Under Water è un originale sito web che prova ad immaginare quale aspetto potrebbero avere le città dopo l'innalzamento dei mari.

Potete selezionare alcune tra le più importanti città del mondo per prendere visione di quello che potrebbe essere il loro aspetto se il pianeta continuerà con i suoi cambiamenti climatici causati dall'uomo.

Worldunderwater.org utilizza le immagini di Google Street View per creare effetti come come quelli che potete ammirare sopra: Roma con il suo Colosseo e via dei Fori Imperiali invasa dall'acqua.

Si tratta di un progetto di carbonstory.org che punta a ricordare come le emissioni di CO2 rimangano un grave problema per la salvaguardia del pianeta, in una modalità che, anche se non ha alcuna base scientifica, può aiutare sensibilizzare sulla gravità del problema. A conferma della non scientificità di questa proiezione potete provare a scrivere nel motore di ricerca un indirizzo (a qualsiasi altitudine) e potrete visualizzare quel luogo in ammollo nell'acqua.

Cliccate sull'immagine sotto per vedere come sarebbe la scuola media "Volta" del mio Istituto in un lontano (speriamo...) futuro

 

Articoli correlati

Written on 07 Gennaio 2020, 20.52 by maestroroberto
EduMedia è una grande piattforma educativa, interamente dedicata all'insegnamento di matematica e scienze. Si rivolge ad...
Written on 20 Febbraio 2017, 21.11 by maestroroberto
Rosa Maria Mistretta da sempre si occupa di attività divulgativa di tipo scientifico, sia nelle scuole per attività...
Written on 30 Maggio 2022, 18.17 by maestroroberto
Leap For Mankind è un'esperienza interattiva davvero entusiasmante che permette di scoprire la missione di Apollo 11 sulla Luna del...
Written on 09 Gennaio 2020, 19.31 by maestroroberto
Vengono definiti snack scientifici e sono proposte per realizzare in classe esperienze pratiche di scienze. La piattaforma si chiama...
Written on 04 Novembre 2016, 18.13 by maestroroberto
Inevitabilmente il tema terremoto entra nelle classi di tutta Italia a seguito di quello che sta accadendo ormai dall'agosto scorso nel...
Written on 03 Maggio 2019, 15.57 by maestroroberto
Erickson mette a disposizione di tutti i docenti di scuola primaria delle infografiche scaricabili gratuitamente, che propongono contenuti di...