Discipline -
Storia
|
Venerdì 05 Novembre 2010 19:04 |

Death in Rome è un'esperienza interattiva dedicata alla storia curata dalla BBC.
Il gioco si svolge nell' 80 AC, anno in cui Tiberio Claudio Eutico viene trovato morto nel suo appartamento. Gli studenti devono mettere in campo le loro capacità di lavorare come detective, indagando sugli indizi sparsi per la stanza per risolvere il mistero.
Ricordatevi però che non avete troppo tempo, ma dovrete risolvere l'enigma entro l'alba del giorno successivo. In aggiunta alle indicazioni che troveranno nella stanza, gli studenti potranno "parlare" con gli esperti dei giorni nostri per ulteriori informazioni e interrogare i testimoni.
|
|
Discipline -
Lingua inglese
|
Martedì 24 Luglio 2012 14:03 |
Un contenitore con ben 1160 risorse didattiche liberamente utilizzabili.
Sto parlando di Everyschool, che vi propone questa enorme quantità di link ordinati per argomento, obiettivi e livelli.
Everyschool fornisce dunque molte soluzioni per insegnanti, genitori, homeschoolers e bambini alla ricerca delle migliori attività online gratuite e giochi educativi.
|
Risorse -
Utility
|
Scritto da Administrator
|
Venerdì 03 Aprile 2015 16:46 |

Checkthis è uno strumento online che permette di condividere velocemente qualsiasi tipo di contenuto senza disporre di propri spazi in rete.
Potrete creare un articolo, una lezione, un messaggio con possibilità di aggiungere oltre ai testi, immagini, video, links, sondaggi.
|
|
Discipline -
Italiano
|
Domenica 04 Settembre 2011 13:18 |

Continuo la presentazione di proposte operative e programmazioni didattiche per le varie classi di scuola primaria.
Oggi è il turno dei materiali per insegnare italiano in classe seconda.
PROGRAMMAZIONE DIDATTICA
|
Risorse -
Dispositivi mobili
|
Domenica 04 Marzo 2012 15:07 |

A giudicare dalle richieste che mi pervengono posso confermare che si stanno diffondendo gli iPads in molte scuole e aule scolastiche.
La loro flessibilità, versatilità e mobilità li rendono uno strumento di apprendimento fenomenale. In diversi articoli dedicati ad apps per dispositivi mobili in genere, abbiamo considerato l'ipad come lettore, creatore di storie, gestore delle attività di classe, strumento di studio, organizzatore di diverse attività.
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1521 1522 1523 1524 1525 1526 1527 1528 1529 1530 Succ. > Fine >>
|
Pagina 1525 di 1682 |