Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Maestro Roberto - Tecnologie e didattica
Telegra.ph: il modo più semplice per pubblicare contenuti online PDF Stampa E-mail
Risorse - Utility
  
Mercoledì 30 Novembre 2016 22:19

Telegra.ph è uno strumento totalmente basic per pubblicare testi, immagini e video online, senza doversi registrare al servizio.

Il funzionamento è elementare: si scrive il titolo e l'autore e, cliccando su invio, si passa alla composizione del contenuto con la scrittura del testo e la possibilità di aggiungere immagini dal proprio pc, video da Youtube o Vimeo e link da Twitter.

 
Alayna AI: assistente didattico per gli insegnanti PDF Stampa E-mail
Risorse - Intelligenza Artificiale
  
Lunedì 05 Febbraio 2024 18:04

Alayna è un assistente didattico AI progettato per gli insegnanti. Fornisce assistenza accurata e completa nella pianificazione delle lezioni, nella mappatura dei programmi, nella creazione di quiz e nella valutazione, il tutto in un'unica piattaforma facile da usare.

 
Le grandi scoperte geografiche in un'animazione PDF Stampa E-mail
Discipline - Storia
Mercoledì 23 Febbraio 2011 14:47

Immaginaria è la piattaforma di contenuti didattici digitali dedicati alle Lavagne Interattive Multimediali all'interno di amicascuola.it.

Tra le tante animazioni presenti, vi consiglio quella dedicata alle grandi scoperte geografiche, che ripercorre cronologicamente le imprese dei grandi navigatori, con un supporto grafico che permette ai bambini di operare relazioni tra elementi spazio-temporali.

Vai all'animazione in flash sulle Scoperte Geografiche

 

 
Il "Gioco dell'oca verde": dal teatro all'educazione ambientale per la scuola PDF Stampa E-mail
Discipline - Scienze
Venerdì 25 Settembre 2009 13:59


Nel mio recente passato mi è capitato di ricoprire cariche amministrative a livello locale e, tra queste, ho avuto il privilegio di ritrovarmi membro del Consiglio di Amministrazone dell'associazione Inteatro, che,  nata come Festival Internazionale nel 1977, oggi opera nel campo della produzione, formazione, ospitalità e promozione delle arti performative contemporanee. Inteatro è stata riconosciuta
come Ente di Promozione della Danza e Teatro di Innovazione dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e dalla Regione Marche ed è accreditata per l’esercizio delle attività di orientamento e formazione professionale e come CEA – Centro di Educazione Ambientale.
A proposito di quest'ultima peculiarità, l’attività di Inteatro si propone di coniugare l’esperienza maturata nell’ambito dei diversi linguaggi espressivi ed artistici con l’esigenza di promuovere la formazione di una coscienza ecologica e di un consumo critico, attraverso un approccio creativo (qui è possibile scaricare il dossier su "Inteatro Ambiente").
L'ultima interessantissima iniziativa prende il nome di "Gioco dell'oca verde", un macroallestimento che permette di giocare a squadre lungo il percorso dell'eco-sostenibilità: un gioco interattivo a cui il pubblico piò assistere o partecipare attivamente.

 
Il cestino di Pasqua da colorare... in inglese! PDF Stampa E-mail
Discipline - Lingua inglese
Domenica 03 Marzo 2013 13:53

Ecco una proposta di lavoro in tema con le feste pasquali dal sito web Teachers Notebook, adattissimo per i docenti di lingua inglese .

Si tratta di colorare un cestino di Pasqua seguendo precise indicazioni. Ogni settore del disegno contiene una parola (in lingua inglese). In basso una legenda indica come vanno colorati tali settori.

 
<< Inizio < Prec. 1491 1492 1493 1494 1495 1496 1497 1498 1499 1500 Succ. > Fine >>

Pagina 1496 di 1682