Alayna è un assistente didattico AI progettato per gli insegnanti. Fornisce assistenza accurata e completa nella pianificazione delle lezioni, nella mappatura dei programmi, nella creazione di quiz e nella valutazione, il tutto in un'unica piattaforma facile da usare.
Questo assistente è stato dunque creato appositamente per alleviare le incombenze quotidiane dei docenti, fornendo una serie di servizi di supporto, un po' come un'"Alexa dell'insegnante".
Ecco alcune delle sue funzionalità:
- Pianificazione delle lezioni: Alayna assiste gli insegnanti nella progettazione di piani di lezione che siano coinvolgenti, risparmiando ore di tempo di preparazione.
- Mappatura dei curricoli: l'intelligenza artificiale mappa i curricoli per garantire che le strategie e i materiali di insegnamento soddisfino i parametri di riferimento educativi e i risultati di apprendimento richiesti.
- Creazione di quiz: gli insegnanti possono generare rapidamente quiz su misura per i contenuti specifici e i livelli di apprendimento dei loro studenti con gli strumenti basati sull'intelligenza artificiale di Alayna.
- Valutazione: Alayna offre un aiuto nel processo di valutazione, liberando più tempo al docente per concentrarsi sul coinvolgimento degli studenti e sull'insegnamento personalizzato.
- Gestione della posta elettronica: l'intelligenza artificiale semplifica la comunicazione gestendo le e-mail, consentendo agli insegnanti di concentrarsi sulle interazioni degli studenti e su altre attività complesse.
Gli insegnanti che cercano di ottimizzare il proprio tempo e migliorare le proprie metodologie di insegnamento possono accedere facilmente ai servizi di Alayna.
È possibile accedere alla piattaforma tramite alayna.us, invitando gli educatori a sperimentare in prima persona come Alayna può trasformare la loro routine professionale.
Purtroppo il periodo di utilizzo gratuito di Alayna è molto limitato e per poterne disporre pienamente occorre poi passare ad un profilo in abbonamento.
Se volete sperimentarla: https://alayna.us/