Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Maestro Roberto - Tecnologie e didattica
Strumenti per creare quiz online PDF Stampa E-mail
Risorse - Test, Verifiche, Quiz
Mercoledì 27 Ottobre 2010 18:22

I colleghi alla ricerca di strumenti per creare quiz e test in versione digitale conoscono già alcuni softwares come Quiz Faber, Hot Potatoes, Jclic.
Si tratta spesso di programmi da scaricare ed utilizzare quindi da una singola postazione o, comunque, solo nei computers in cui sono istallati.
Per fortuna è possibile approfittare di molte risorse gratuite presenti in rete e disponibili gratuitamente per comporre i quiz da somminitrare agli alunni.

Purtroppo si tratta di applicazioni in lingua inglese, anche se nella maggior parte dei casi, si intuiscono con una certa facilità i meccanismi di funzionamento.
La scelta è molto ampia, provatene alcuni e ditemi che cosa ne pensate.

 
Una favola per l'educazione ambientale: "L'uomo che piantava gli alberi" PDF Stampa E-mail
Docenti - Biblioteche, libri e storie
Giovedì 11 Novembre 2010 15:31

"L'uomo che piantava gli alberi"

"L'uomo che piantava gli alberi" è un racconto di Jean Giono, pubblicato nel 1953, ma è anche un film d'animazione che nel 1987 vinse il Premio Oscar come migliore cortometraggio di animazione. Ma è soprattutto una favola dedicata all'ambiente per bambini ed adulti, un messaggio di riconciliazione dell'uomo con madre natura, un messaggio di rinascita della foresta e della vita là dove erano state incoscientemente annientate.
Durante una delle sue passeggiate in Provenza, Jean Giono incontra un uomo straordinario, un pastore solitario e tranquillo, di poche parole, che prova piacere a vivere lentamente, con le pecore e il cane.

 
Una comunità per insegnanti di scienze: Spongelab PDF Stampa E-mail
Discipline - Scienze
Venerdì 01 Luglio 2011 09:16

Spongelab è una vera e propria comunità online creata da scienziati, insegnanti, animatori, artisti, programmatori e appassionati di educazione scientifica, allo scopo di promuovere e favorire l'apprendimento delle scienze  attraverso il gioco.
Spongelab propone una varietà molto ampia di risorse dedicate alle scienze come animazioni (scaricabili), video, giochi, quiz e unità didattiche.

 

 
Costruire un bellissimo Babbo Natale volante di carta PDF Stampa E-mail
Feste - Natale
Lunedì 20 Dicembre 2010 21:41

babbo natale, carta

Tra i tanti Babbo Natale da costruire con la carta questo Flying Santa ha tutte le caratteristiche per sbaragliare la concorrenza.
Seguendo le dettagliate istruzioni dovrete ritagliare il supporto, la slitta ed il protagonista: Babbo Natale volante, in grado di dondolare su un vero e proprio albero a camme.

I pezzi da ritagliare sono 57, suddivisi in 7 pagine da stampare.
Cliccando qui scaricherete una cartella compressa, contenente 2 file: uno con i pezzi da ritagliare, l'altro con le istruzioni, anche in lingua italiana.

 
Storia del primo Novecento attraverso le fonti: Memorie in cammino PDF Stampa E-mail
Discipline - Storia
Sabato 25 Maggio 2013 20:43

Memorie in cammino è una piattaforma multimediale online realizzata dall’Istituto Cervi di Reggio Emilia,  che intende rappresentare attraverso le fonti, la grande ricchezza delle memoria italiana inerente alla storia del primo Novecento.

 
<< Inizio < Prec. 1341 1342 1343 1344 1345 1346 1347 1348 1349 1350 Succ. > Fine >>

Pagina 1346 di 1683