Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Maestro Roberto - Tecnologie e didattica
Mapify: creare mappe mentali da documenti grazie all'AI PDF Stampa E-mail
Risorse - Intelligenza Artificiale
  
Lunedì 17 Giugno 2024 15:18

Mapify è la soluzione perfetta per trasformare  qualsiasi contenuto in mappe mentali chiare e ben strutturate, grazie all'intelligenza artificiale.

 
Bubble Ply: montaggi video gratis online PDF Stampa E-mail
Risorse - Lavorare con i video
Venerdì 15 Gennaio 2010 19:19

 

Quando si pensa ai video editing si immagina di dover ricorrere a complicatissimi programmi da acquistare e installare nel pc, da usare solo dopo aver consultato enormi manuali operativi.
Ma non sempre abbiamo l'esigenza di ottenere risultati così professionali e allora perché non utilizzare una risorsa online come Bubble Ply?
BubblePly è un’applicazione completamente gratuita che offre la possibilità di modificare i vostri video, aggiungendo immagini, sottotitoli, o inserendo clipart senza avere particolari conoscenze e competenze in materia di video editing.

E' sufficiente andare sulla sua homepage e inserire l’url del video da personalizzare. Vedrete apparire il box dell’editor di Bubbleply, da qui potrete modificare il filmato utilizzando le semplici funzioni disponibili.
Una volta terminate le modifiche sarà sufficiente cliccare su su Done per ottenere i codici embed necessari per poter per integrare il video all’interno di siti web e social network.
Vi consiglio di seguire attentamente il video tutorial che illustra le funzioni principali di Bubble Ply.

 
Orario di servizio dei docenti: ore buche, giorno libero, carico giornaliero... PDF Stampa E-mail
Docenti - Normativa
Lunedì 04 Ottobre 2010 14:14

Nella fase di avvio dell'anno scolastico, uno dei piuì complicati nodi da sciogliere riguarda la compilazione dell'orario settimanale e in particolare il rispetto di alcune norme relative alla distribuzione dei carichi orari dei docenti, alle cosddette "ore buche", al diritto o meno al giorno libero.
Spesso si fa riferimento più ad abitudini consolidate nel tempo nei vari contesti, che a veri e propri riferimenti normativi.

Per questo ritengo utile pubblicare una scheda curata dalla GILDA che affronta la tematica in maniera esaustiva.

Orario di servizio (art 28, punto 5 del CCNL): 25 oresettimanali nella scuola dell’infanzia, 22 ore nella scuola primaria più due ore di programmazione, 18 ore nella secondaria di primo e secondo grado. Tutte le ore sono calcolate in 60 minuti. Eventuali riduzioni dell’ora di lezione, se deliberati dal Collegio dei Docenti all’interno del Piano dell’Offerta Formativa comportano il recupero delle ore non effettuate. Se la riduzione dell’ora di lezione è deliberata solo dal Consiglio di Circolo o di Istituto per cause di forza maggiore (mancanza di trasporti adeguati per gli studenti, mancanza del servizio mensa, ecc.) le quote orarie non effettuate non devono essere recuperate. Valgono in questo senso ancora le circolari ministeriali n. 243 del 22/9/1979 e n. 192 del 3/7/1980.

 
OpenClipArt: migliaia di Clip Art utilizzabili liberamente PDF Stampa E-mail
Risorse - Foto editor

Ma chi l'ha detto che per inserire una Clip Art in un documento si debba utilizzare la galleria di Office?
La rete ci propone una vasta possibilità di scelta, come nel caso di Open Clip Art Library, un grande database di  ben 31.000 immagini scaricabili e utilizzabili liberamente.

Le Clip Art sono suddivise in diverse categorie e sono scaricabili con estensione .SVG e .PNG.
Registrandosi al servizio è possibile contribuire ad incrementare la galleria di immagini inserendo proprie Clip Art.

 
Visualizzare fenomeni e statistiche mondiali sulla carta: Show World PDF Stampa E-mail
Discipline - Geografia
Giovedì 04 Novembre 2010 17:19

In rete si possono trovare diverse applicazioni utili per insegnanti di Geografia, perchè forniscono diverse modalità di conoscere e presentare agli studenti informazioni sulle statistiche nazionali.

Uno di questi è ShowWorld, che permette di selezionare argomenti quali il PIL pro capite o la mortalità legata all'AIDS,· rapportati ai vari Paesi del mondo, visualizzandoli graficamente tramite un'animazione. A seconda del fenomeno analizzato, si modificano le dimensioni dei vari Stati e continenti, e sono inoltre a disposizione anche i dati numerici· totali e assoluti.

 
<< Inizio < Prec. 1341 1342 1343 1344 1345 1346 1347 1348 1349 1350 Succ. > Fine >>

Pagina 1342 di 1683