Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Maestro Roberto - Tecnologie e didattica
In arrivo i mille euro per gli Animatori Digitali ed una piattaforma web a loro dedicata PDF Stampa E-mail
Docenti - Normativa
  
Giovedì 18 Maggio 2017 13:30

Sembra che questa sia la volta buona! I mille euro promessi per l'attività connessa alle funzioni di Animatore Digitale stanno dunque per arrivare alle scuole, per far fronte ai vari impegni che queste figure di sistema hanno già assunto.

 
Ebook gratis: "La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene" di Pellegrino Artusi 1891 PDF Stampa E-mail
Docenti - Biblioteche, libri e storie
  
Martedì 01 Agosto 2017 15:46

Eccovi un consiglio per una piacevole lettura estiva in versione digitale.

Mi riferisco ad un testo del 1891 che rappresenta, probabilmente, un vero e proprio testo sacro per tutti gli amanti della cucina.

"La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene" rappresenta l'opera editoriale più importante di Pellegrino Artusi, scrittore e gastronomo romagnolo, scritta dopo aver girato in lungo e il Paese ed aver raccolto le ricette più tradizionali di ogni Regione.

 
Taleship: scrivere storie in maniera collaborativa PDF Stampa E-mail
Risorse - Digital storytelling
  
Martedì 17 Ottobre 2017 18:51

Taleship è una nuova risorsa progettata per promuovere la scrittura collaborativa.

 
Apprendere le tecniche di disegno da Drawing Now PDF Stampa E-mail
Discipline - Arte e immagine
  
Giovedì 24 Agosto 2017 18:12

Un sito davvero speciale per imparare a disegnare è senza dubbio Drawing Now.

L'acquisizione di queste tecniche può contribuire a migliorare la capacità di disegno nel tempo, se applicate con costanza.

 
PlayPosit: creare video interattivi per la classe capovolta PDF Stampa E-mail
Risorse - Flipped Classroom
  
Martedì 14 Novembre 2017 15:46

Da qualche tempo Educanon, una delle web-app più utilizzate per la creazione di video interattivi per la classe capovolta, ha cambiato nome, senza perdere le sue funzionalità che ne facevano uno degli strumenti preferiti da tanti colleghi.

Oggi si chiama PlayPosit e consente sempre di tagliare i video e di inserire domande (a risposta aperta o a scelta multipla) e approfondimenti testuali, con la possibilità  di collegarsi ad altri video.

 
<< Inizio < Prec. 531 532 533 534 535 536 537 538 539 540 Succ. > Fine >>

Pagina 537 di 1682