Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto
E' il titolo del blog degli alunni di scuola primariadel Convitto Nazionale di Catanzaro "Galluppi", coordinati dal maestro Ippolito Simonetta.
Il collega, da sempre appassionato di informatica, é un convinto sostenitore dell'introduzione delle nuove tecnologie in ambito didattico: blog, wiki, podcast, LIM, social network.
Il Cigno è un'Associazione di Volontariato veronese che da 12 anni si occupa di lettura animata per bambini con DSA e con altri disagi di varia natura.
Sotto la responsabilità scientifica di Elisa Zoppei, docente di “Metodi e tecniche di animazione alla lettura” c/o l’Università di Verona, sono promossi moltissimi progetti di incontro con la lettura, rivolti a biblioteche, scuole, comuni, ospedali, centri per anziani e disabili, emigrati e altri centri protetti, nuclei famigliari e di aggregazione socioculturale e bambini con dislessia.
Le Nuove Tecnologie offrono oggi la possibilità di abbattere le mura delle aule in cui si svolgono convegni e seminari, consentendo la fruizione ad un numero enorme di utenti.
Eccone un esempio, relativo ad un seminario svoltosi a Bergamo il 9 novembre scorso presso l'Istituto Superiore "Quarenghi" e dedicato ai Bisogni Educativi Speciali e, nella fattispecie, al quadro teorico di riferimento, ad alcune proposte concrete, agli aspetti di criticità.
Tutti gli interventi sono stati filmati ed inseriti in Youtube.
Eccoli per voi
Maria Amodeo: dirigente scolastico, presidente di Proteo Fare Sapere Lombardia