Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Laboratorio di lettura in classe I: "Cipì" di Mario Lodi E-mail
Risorse - Didapages
Scritto da Administrator   
Mercoledì 11 Giugno 2014 13:57
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

 

La mia bravissima collega di Istituto Laura Ciarmatori ha promosso in questo anno scolastico un Laboratorio di Lettura nella sua classe I, incentrato sulla lettura, comprensione, illustrazione e scrittura del libro "Cipì" di Mario Lodi.

La lettura di ogni capitolo veniva anche inviata dalla maestra nel blog di classe sul social network didattico Edmodo, per consentirne il riascolto anche da casa, permettendo in tal modo il coinvolgimento nche dei bambini assenti.
Questa meravigliosa avventura ha permesso di conoscere il personaggio-protagonista, un uccellino semplice e non violento, di comprendere meglio il valore dell’amicizia, di sviluppare un concetto positivo di educazione, di formare il concetto di libertà vera e di analizzare e sviluppare il principio di democrazia autentica.
Si è potuto inoltre migliorare la capacità di prestare attenzione per la durata della proposta; di incrementare la capacità all’ascolto; di verificare la memoria a breve ed a lungo termine; di stimolare la creatività grafica attraverso l’ascolto; di incuriosire e dare l’opportunità di formulare domande; di verificare la conoscenza del ciclo delle stagioni; di educare all’ecologia......
Ma soprattutto con Cipì è stato possibile affinare l'acquisizione della abilità di letto-scrittura (si può notare anche dal passaggio dallo stampato maiuscolo, al minuscolo per arrivare al corsivo), sviluppare il lessico e acquisire le capacità nell’analizzare e produrre piccoli testi.
E per finire,lo scopo principale delle attività proposte è stato quello di avvicinare i bambini alla lettura e al piacere della stessa.

La documentazione didattica del laboratorio di lettura è stata affidata a questo ebook Didapages, da sfogliare al termine del caricamento dei vari contenuti multimediali.

Articoli correlati

Written on 30 Giugno 2015, 15.35 by maestroroberto
La collega Greta Fabianelli ha accompagnato i suoi alunni di classe II della scuola primaria "Via Mascagni" - IC "Alberto...
Written on 22 Maggio 2015, 15.48 by maestroroberto
La collega marchigiana Deanna Giantomassi mi invia la documentazione del lavoro realizzato nella sua classe III della scuola primaria...
Written on 13 Maggio 2015, 18.06 by maestroroberto
Non è la prima volta che segnalo documentazione didattica di progetti Etwinning affidati ad ebook Didapages. In...
Written on 07 Giugno 2014, 17.39 by maestroroberto
  La fiaba "La classe intelligente", realizzata per il concorso "Il clima cambia! Cambiamo anche noi! Progetta la...
Written on 06 Giugno 2015, 15.05 by maestroroberto
"Con Fantasmino alla ricerca di..." è l'ebook realizzato con Didapages dal collega Giovanni Iaquinta e dai suoi bambini...
Written on 05 Gennaio 2015, 15.39 by maestroroberto
  Le vacanze sono ormai agli sgoccioli, ma c'e' ancora tempo per segnalare non uno, ma bensì due ebook Didpages...