Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Maestro Roberto - Tecnologie e didattica
Penzu: il diario digitale per i vostri alunni PDF Stampa E-mail
Risorse - Utility
  
Mercoledì 17 Settembre 2014 15:42

Penzu è un diario online, progettato per un utilizzo a scuola. 

È infatti possibile creare diari di classe per ognuno dei vostri studenti e lasciare commenti online sui loro diari. È inoltre possibile creare e inviare compiti e istruzioni di lavoro con le date di scadenza per i vostri studenti.

 
Gist AI: estensione del browser per "riassumere" contenuti da siti web, documenti, video PDF Stampa E-mail
Risorse - Intelligenza Artificiale
  
Sabato 02 Dicembre 2023 17:56

Segnalo Gist AI, un'estensione del browser che permette di riassumere i contenuti di una pagina web, di un video, di un documento PDF.

 
Un alfabetiere online: l'Atlante interattivo delle parole PDF Stampa E-mail
Discipline - Italiano
Giovedì 06 Gennaio 2011 14:53

atlante, parole

Ricordate l'Alfabetiere Multimediale? Ecco un'altra risorsa online per aiutare i bambini nell'apprendimento della lettura.
Si tratta dell'Atlante Interattivo delle parole, curato dalla Mondadori.

Attraverso una serie di schede operative suddivise per consonanti i bambini sono invitati a osservare le immagini, ascoltare le parole e trascinarle al posto giusto.

L’attività si articola in tre diversi gradi di difficoltà: in un primo livello si mettono in corrispondenza l’immagine con la parola già composta, in un secondo livello la parola va composta scegliendo le singole lettere e nel terzo sarà compito del bambino scrivere senza alcuna guida l’intera parola.
Se avete la LIM in classe e una connessione ad internet, l'Atlante Interattivo delle parole risulterà uno strumento che stimolerà tantissimo i vostri bambini, che potranno continuare ad utilizzarlo a casa.

 
Lo sbarco in Normandia in versione interattiva PDF Stampa E-mail
Discipline - Storia

La straordinaria sequenza iniziale del film di Spielberg "Salvate il soldato Ryan" riesce efficacemente a rappresentare la crudezza e l'orrore di quella che fu una vera e propria "mattanza", ma che segnò in maniera fondamentale le sorti della seconda guerra mondiale.
Mi riferisco allo Sbarco in Normandia, o D-Day, avvenuto all'alba del 6 giugno 1944, che rappresentò la svolta del conflitto consentendo alle forze alleate di penetrare nel cuore dell'Europa centrale per completare, da nord, l'offensiva terrestre che si era avviata l'anno precedente con l'operazione Husky in Sicilia.

A questo proposito segnalo per le classi terze di scuola secondaria di primo grado (o per le scuole superiori) The Battle of Pointe du Hoc, una splendida risorsa interattiva ricchissima di strumenti multimediali.
Essendo ovviamente in lingua inglese, l'esplorazione di questo sito consentirà anche di approfondire le conoscenze specifiche linguistiche, soprattutto se visionato tramite LIM collegata alla rete web.

 
Apprendere le lingue con l'iPad: Lingibli PDF Stampa E-mail
Risorse - Dispositivi mobili
Mercoledì 25 Gennaio 2012 19:33

 

Lingibli è una curiosa applicazione gratuita per imparare una nuova lingua con l'iPad e con i dispositivi mobili in generale.
Il programma parte dalla considerazione che il 50% della conversazione si basa sulla conoscenza di 100 vocaboli, inclusi nelle espressioni e nelle frasi.

 
<< Inizio < Prec. 1541 1542 1543 1544 1545 1546 1547 1548 1549 1550 Succ. > Fine >>

Pagina 1547 di 1683