Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Coding e robotica in classe prima di scuola primaria E-mail
Risorse - Coding
Scritto da Administrator   
Martedì 31 Maggio 2022 13:24
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Quando una collega che ha partecipato ad un tuo corso di formazione ti invia la documentazione su come ha utilizzato degli strumenti presentati è sempre motivo di grande soddisfazione, perchè hai la consapevolezza di aver fornito opportunità concrete da spendere nella prassi didattica.

In questo caso la maestra Anna Torro della scuola primaria via Po - Istituto Comprensivo Difesa Grande di Termoli CB ha realizzato con Emaze la documentazione didattica di un percorso di coding e robotica realizzato nella sua classe prima.

I bambini sono stati coinvolti in attività legate al linguaggio Computazionale, utilizzando i LEGO WEDO 2.0 ed hanno imparato a capire attraverso azioni di brainstorming cosa sia e a cosa serva un robot.

Grazie anche a video esplicativi i piccoli alunni si sono cimentati alla costruzione di un piccolo robot utilizzando i kit dei mattoncini LEGO WEDO 2.0 seguendo le istruzioni illustrate del software avviandosi così ad un primo approccio alla Programmazione con codici a blocchi.

Bravissimi i bambini e grandissima Anna!

Vai direttamente alla presentazione: www.emaze.com/@ALRWOLOQR/robotica-a-scuola

 

 

Articoli correlati

Written on 05 Giugno 2016, 10.48 by maestroroberto
Bits and Bricks è un'applicazione messa a disposizione da LEGO per avvicinare i bambini alle base del Coding, utilizzando...
Written on 16 Ottobre 2017, 13.19 by maestroroberto
Si stanno moltiplicando progetti, strumenti ed iniziative per promuovere l'interesse e la curiosità rispetto al coding, a partire dai...
Written on 04 Gennaio 2019, 17.08 by maestroroberto
  Ecco un'interessante opportunità per avvicinare i bambini al coding in modalità unplugged e, in particolare, al...
Written on 05 Gennaio 2018, 12.27 by maestroroberto
Una collega mi ha chiesto di fornirle un esempio di introduzione del Coding nella scuola dell'infanzia. Naturalmente con i bambini...
Written on 20 Dicembre 2021, 19.57 by maestroroberto
Come già detto in passato, la pixel art può rivelarsi un'attività propedeutica alla programmazione vera e propria e...
Written on 21 Marzo 2016, 20.59 by maestroroberto
Scratch non è l'unico linguaggio di introduzione al Coding che utilizza il formato dei blocchi. Esiste infatti anche Catrobat, il...