Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Usare Scratch per inventare storie E-mail
Risorse - Coding
Scritto da Administrator   
Mercoledì 06 Febbraio 2019 14:25
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Ieri vi segnalavo l'utilizzo del coding per avviare percorsi di scrittura creativa

La stessa autrice di queste preziose risorse didattiche, Maria Teresa Silvoni, mi suggerisce di condividere altri splendidi strumenti per inventare storie, sempre utilizzando la piattaforma Scratch.

In questo caso l'autrice è Antonella Mazzobell che ha utilizzando il coding per costruire dei giochini simpaticissimi con i quali iniziare a raccontare storie.

Prendete, ad esempio, l'Inventastorie che propone 4 diverse opzioni per far apparire in maniera casuale luoghi, protagonisti ed eventi per costruire un racconto.

Molto carina anche queta slot machine per inventare storie.

Sono alcuni giorni che sto dedicando post a strumenti per incoraggiare i bambini alla produzione di scrittura creativa. Quanto prima li raccogliero' in un bookmarking per condividerli in maniera più facile da recuperare.

Vai allo spazio Scratch per inventare storie di Antonella Mazzobel

 

Articoli correlati

Written on 14 Dicembre 2018, 16.53 by maestroroberto
Il Villaggio di Natale, che rappresenta il calendario dell'Avvento di Google, regala ogni giorno interessanti opportunità per i nostri...
Written on 30 Maggio 2017, 20.28 by maestroroberto
Ivana Sacchi ha aggiornato la sua sezione dedicata al coding con Blockly, aggiungendo alcune attività, riorganizzando i menù e...
Written on 27 Febbraio 2015, 20.32 by maestroroberto
  Code Kingdoms è un sito web che consente di introdurre le basi del coding in maniera divertente e...
Written on 05 Febbraio 2019, 17.29 by maestroroberto
Segnalo nuovamente un post dal blog della "socia" () Paola Limone, che mostra come il coding possa essere utilizzato anche in funzione...
Written on 06 Ottobre 2022, 17.02 by maestroroberto
"Italia to Code Code" un’iniziativa ideata per facilitare la diffusione del pensiero computazionale e dell’alfabetizzazione...
Written on 01 Aprile 2016, 17.09 by maestroroberto
Created with Padlet Angela Gatti ha inserito in un padlet i lavori realizzati dai docenti che hanno partecipato al MOOC "Coding...