Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Esperienze di Coding documentate in un Padlet E-mail
Risorse - Coding
Scritto da Administrator   
Venerdì 01 Aprile 2016 17:09
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Angela Gatti ha inserito in un padlet i lavori realizzati dai docenti che hanno partecipato al MOOC "Coding in your classroom now".

Si tratta di uno dei più efficaci esempi di come anche i contenuti elaborati in un'attività di formazione possano rappresentare strumenti a disposizione di tutti, utilizzando una delle tante bacheche digitali presenti in rete.

Provo a portare il mio contributo nel rilanciare questo utile repository costituito da un Padlet che raccoglie diversi altri padlet, documentanti ciascuno un percorso didattico dedicato al Coding.

Come indicato dalla collega, ricordo che questo muro virtuale puo' essere arricchito di ulteriori contributi, senza che i contnuti già presenti possano essere modificati.

Questo il link diretto al repository di esperienze sul coding: http://padlet.com/gatti_angela/avjyq14kgg9d.

Articoli correlati

Written on 09 Agosto 2018, 14.13 by maestroroberto
Fin dall'inizio della sua decennale storia, il blog si mette a disposizione di colleghi per una condivisione più ampia di contributi ed...
Written on 04 Giugno 2015, 21.13 by maestroroberto
CodeQuest è una divertente applicazione gratuita per iPad ed iPhone, progettata per insegnare agli studenti più piccoli come...
Written on 31 Ottobre 2018, 19.57 by maestroroberto
Quando si associa Halloween ad attività scolastiche, spesso si fa riferimento ad esperienze per la lingua inglese o a opportunità...
Written on 16 Gennaio 2018, 18.24 by maestroroberto
  Segnalo la pagina dedicata alle esercitazioni guidate online sul coding, messa a disposizione dall'Università di...
Written on 10 Giugno 2016, 13.24 by maestroroberto
Come ormai saprete, i campi di applicazione del pensiero computazionale sono infiniti. O meglio, se è vero che il pensiero...
Written on 10 Novembre 2015, 22.39 by maestroroberto
Code.org è un'Organizzazione Non Governativa che vuole diffondere la pratica del Coding in ogni angolo del mondo. Propone...