Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Quando il coding aiuta a lavorare con le favole E-mail
Risorse - Coding
Scritto da Administrator   
Martedì 05 Febbraio 2019 17:29
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Segnalo nuovamente un post dal blog della "socia" (laugh) Paola Limone, che mostra come il coding possa essere utilizzato anche in funzione creativa ed espressiva.

L'articolo fa riferimento ad una serie di giochini realizzati con Scratch dalla maestra Maria Teresa Silvoni per avviare percorsi di scrittura creativa e, in particolore, di composizione di fiabe.

Sinceri complimenti alla collega per aver dimostrato come il pensiero computazionale possa trovare campi di applicazione in ogni contesto.

Vai al coding con le favole

 

Articoli correlati

Written on 23 Novembre 2019, 17.48 by maestroroberto
LeoCad è un fantastico progetto Open Source che consente di progettare modelli virtuali da costruire con i mattoncini LEGO. La...
Written on 19 Novembre 2020, 17.33 by maestroroberto
Il 23 novembre è la giornata di Fibonacci. La scelta della data non è casuale, in quanto nella nella notazione americana della...
Written on 22 Maggio 2016, 08.31 by maestroroberto
Immagine: http://fossbytes.com/ Media Lab di MIT (creatore di Scratch) e Google (sviluppatore di Blockly) stanno unendo i loro...
Written on 06 Marzo 2018, 17.52 by maestroroberto
La robotica si sta sempe più prepotentemente affermando anche nel mondo della scuola, già dalla prima infanzia. Una delle...
Written on 21 Aprile 2015, 17.31 by maestroroberto
Segnalo una particolarissima opportunità per far trascorrere ai vostri bambini un'esperienza estiva davvero unica nel suo...
Written on 30 Maggio 2017, 20.28 by maestroroberto
Ivana Sacchi ha aggiornato la sua sezione dedicata al coding con Blockly, aggiungendo alcune attività, riorganizzando i menù e...

 

Commenti  

 
#1 Maria Teresa 2019-02-06 14:25 Grazie Roberto, a mia volta segnalo la galleria di un'altra collega: lei dice che è in pensione, però continua a giocare con Scratch : )
scratch.mit.edu/.../5881936
Citazione