Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

LeoCad: progettare modelli virtuali da costruire con i mattoncini LEGO E-mail
Risorse - Coding
Scritto da Administrator   
Sabato 23 Novembre 2019 17:48
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

LeoCad è un fantastico progetto Open Source che consente di progettare modelli virtuali da costruire con i mattoncini LEGO.

La piattaforma ha un'interfaccia intuitiva, progettata per consentire a chiunque di realizzare modelli, oggetti e tutto ciò che la creatività possa ispirare, senza perdere troppo tempo ad apprendere le funzionalità dell'applicazione.

Disporrete di un ricco set di funzionalità che consente ai più esperti di creare modelli complessi, utilizzando tecniche più avanzate.

Sono disponibili versioni native per Windows, Linux e macOS e, come già precisato, è un programma open-source, quindi chiunque può contribuire con correzioni e nuove funzionalità e rimarrà sempre gratuito.

Qui potete scaricare un bellissimo tutorial in italiano sulla progettazione con Leocad, realizzato da Francesco Fusillo.

Per scaricare LeoCad, clicccate qui:      https://www.leocad.org/download.html

 

 

Articoli correlati

Written on 04 Dicembre 2019, 21.53 by maestroroberto
Abbiamo già sottolineato in passato come la pixel art a scuola rappresenti una preziosa opportunità per stimolare la...
Written on 08 Settembre 2015, 17.22 by maestroroberto
Segnalo il progetto "Programma il Futuro", promosso dal MIUR in collaborazione con il CINI (Consorzio Interuniversitario Nazionale...
Written on 29 Agosto 2021, 15.36 by maestroroberto
Google ha suggerito una serie di applicazioni progettate per l'apprendimento del coding per bambini e adolescenti. Sono...
Written on 03 Maggio 2015, 11.21 by maestroroberto
Qualche tempo fa segnalai Blockly Games, come preziosa risorsa per il coding in classe. Oggi vorrei proporvi alcuni esempi di utilizzo...
Written on 29 Settembre 2019, 11.23 by maestroroberto
Sul rapporto tra pixel art e pensiero computazionale i pareri non sono concordi. Per quello che mi riguarda credo che possa rientrare a...
Written on 28 Dicembre 2021, 18.56 by maestroroberto
Breshna è una piattaforma gratuita nata per consentire a tutti di creare videogiochi senza utilizzare un linguaggio di...