CodeWeek: la piattaforma digitale per avvicinare le scuole alla programmazione Stampa
Risorse - Coding
Scritto da Administrator   
Martedì 17 Novembre 2015 18:53

Code Week è una piattaforma digitale europea e un progetto aperto e senza scopo di lucro che ha per obiettivo quello di avvicinare le scuole e, dunque, i giovani e i giovanissimi alla programmazione.

CodeWeek.it è il sito italiano che raccoglie guide (MOOC) e materiali concreti per promuovere il pensiero computazionale in classe e Alessandro Bogliolo è il Codeweek ambassador per il nostro Paese.

Non c'e' il minimo dubbio che chiunque abbia intenzione di avviare attività di Coding in classe dovrà avere proprio Codeweek come sito web di riferimento, sia per la qualità dei materiali disponibili, sia per la possibilità di accedere ad una notevole quantità di informazioni e guide utili a comprendere come sviluppare il linguggio del pensiero. Basta visitare la pagina dedicata alla formazione per capire quali strumenti avrete a disposizione.

Sono poi disponibili dei kit fai da te come il CodyRoby, con i quali è possibile costruire percorsi di programmazione senza utilizzare strumenti tecnologici ma materiali da stampare, utili per sviluppare la creatività dei bambini.

Invito i colleghi interessati a far aderire le proprie scuole a CodeWeek.it. Si tratta di un'adesione non comporta particolari impegni, ma consente di testimoniare la condivisione dello spirito e delle finalita’ di Europe Code Week, a manifestare l’interesse a partecipare alle iniziative che verranno organizzate, e a facilitare l’accesso ai materiali e agli strumenti didattici prodotti. Ecco il modulo per far aderire il proprio Istituto online.

Articoli correlati

Written on 16 Settembre 2016, 19.10 by maestroroberto
Sappiamo bene come PBS Scratch Jr rappresenti la versione del popolarissimo software per attività di coding, utilizzabile su...
Written on 24 Settembre 2017, 10.49 by maestroroberto
Ancora è soltanto una campagna di crowdfunding, ma a giudicare da quanto gli ideatori di questo progetto hanno raccolto in poco tempo...
Written on 26 Marzo 2018, 20.04 by maestroroberto
Segnalo un'interessante iniziativa promossa dall'Istituto Comprensivo di Cerreto Guidi (FI) che ha aderito ad un progetto su Leonardo da...
Written on 29 Settembre 2019, 11.23 by maestroroberto
Sul rapporto tra pixel art e pensiero computazionale i pareri non sono concordi. Per quello che mi riguarda credo che possa rientrare a...
Written on 22 Maggio 2016, 08.31 by maestroroberto
Immagine: http://fossbytes.com/ Media Lab di MIT (creatore di Scratch) e Google (sviluppatore di Blockly) stanno unendo i loro...
Written on 04 Marzo 2016, 18.56 by maestroroberto
Dopo il grande successo dell'iniziativa "Programma il futuro", ecco una nuova opportunità per coinvolgere gli studenti...