Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Imparare a programmare con Star Wars E-mail
Risorse - Coding
Scritto da Administrator   
Martedì 10 Novembre 2015 22:39
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Code.org è un'Organizzazione Non Governativa che vuole diffondere la pratica del Coding in ogni angolo del mondo. Propone tutorial e varie attività per tutti i soggetti che vogliono aderire all' Ora del Coding, evento che prevede l'insegnamento dei concetti di base della programmazione.

Lo scopo di questa proposta, che si svolgerà dal 7 al 13 Dicembre è di mostrare che il coding non è un'attività riservata ai giovani geni, ma che può essere proposta a tutti i bambini che possono essere coinvolti collaborativamente.

Queste guide sono di solito divertenti attività, molte delle quali non hanno bisogno di un computer. Non è necessario che l'insegnante sappia programmare perché i tutorial sono auto-esplicativi, e sono disponibili in decine di lingue.

Ora, per stimolare ulteriormente i bambini a partecipare, sono stati inclusi i protagonisti di Star Wars in una delle attività, grazie ad una partnership con la Disney. In questa attività vedremo come inserendo opportunamente pezzi di codice saremo in grado di muovere i personaggi del film, che, sempre a dicembre, tornerà enlle sale cinematografiche con la settima pellicola della saga ideata da George Lucas.

Articoli correlati

Written on 11 Dicembre 2015, 18.42 by maestroroberto
Di Made whit Code, la piattaforma Google per promuovere attività di coding, avevo già scritto. Segnalo che il sito...
Written on 14 Dicembre 2017, 19.34 by maestroroberto
Se siete alla ricerca di un' idea per proporre attività di coding in sintonia con l'aria di festa che i vostri bambini stanno...
Written on 10 Giugno 2016, 13.24 by maestroroberto
Come ormai saprete, i campi di applicazione del pensiero computazionale sono infiniti. O meglio, se è vero che il pensiero...
Written on 11 Aprile 2018, 12.57 by maestroroberto
Ecco nuove proposte di coding unplugged, adeguate al periodo in cui stiamo entrando. Dal sito web Ciao Bambini, una serie di proposte per...
Written on 23 Novembre 2019, 17.48 by maestroroberto
LeoCad è un fantastico progetto Open Source che consente di progettare modelli virtuali da costruire con i mattoncini LEGO. La...
Written on 07 Luglio 2016, 13.52 by maestroroberto
La collega Miranda Filippo mi invia 3 programmi da lei realizzati con Scratch per bambini di scuola primaria. Sono 2 giochi...