Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Coding e tabelline E-mail
Risorse - Coding
Scritto da Administrator   
Venerdì 10 Giugno 2016 13:24
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Come ormai saprete, i campi di applicazione del pensiero computazionale sono infiniti. O meglio, se è vero che il pensiero computazionale è un processo mentale per la risoluzione di problemi, che definisce tutte le varie procedure che vengono poi attuate da un esecutore all'interno di un contesto prefissato, per raggiungere degli obiettivi assegnati, allora può davvero essere utilizzato in tutti i contesti.

L'esperienza che vado a presentarvi è stata realizzata in una classe terza della Scuola Primaria "C:Collodi" di Ponte a Elsa Istituto Comprensivo "F.Sacchetti"di San Miniato (PI).

Le insegnanti Loriana Ciampalini e Daniela Norci hanno proposto l'utilizzo del coding per un apprendimento consapevole delle tabelline.

"Per imparare attraverso un fare costruttivo, è stata necessaria la comprensione del compito, la riflessione cognitiva e metacognitiva sulle esperienze in corso, la comprensione del “perché” e del “come” della propria azione.
La consapevolezza dello scopo da perseguire e la carica emotiva hanno facilitato il lavoro di gruppo nel gestire gli imprevisti e le difficoltà, andanto così ad accrescere nei bambini il sentimento di autoefficacia e di autostima
."

La piattaforma utilizzata per il Coding è stata Kodu.

Bravissimi!

Articoli correlati

Written on 06 Ottobre 2022, 17.02 by maestroroberto
"Italia to Code Code" un’iniziativa ideata per facilitare la diffusione del pensiero computazionale e dell’alfabetizzazione...
Written on 10 Novembre 2015, 22.39 by maestroroberto
Code.org è un'Organizzazione Non Governativa che vuole diffondere la pratica del Coding in ogni angolo del mondo. Propone...
Written on 16 Marzo 2018, 13.06 by maestroroberto
Avevo segnalato nel periodo di Carnevale alcune attività di coding unplugged che consentivano di realizzare maschere programmando o...
Written on 08 Settembre 2015, 17.22 by maestroroberto
Segnalo il progetto "Programma il Futuro", promosso dal MIUR in collaborazione con il CINI (Consorzio Interuniversitario Nazionale...
Written on 01 Maggio 2017, 10.21 by maestroroberto
CodeCombat è una piattaforma web progettata per consentire ai bambini di apprendere la programmazione mentre giocano. Con...
Written on 26 Aprile 2016, 18.29 by maestroroberto
Sketch Nation è un'ottima risorsa gratuita, disponibile in modalità web html5, o app Android e iOS, per creare videogiochi...