Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Attività di coding per Natale E-mail
Risorse - Coding
Scritto da Administrator   
Giovedì 14 Dicembre 2017 19:34
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Se siete alla ricerca di un' idea per proporre attività di coding in sintonia con l'aria di festa che i vostri bambini stanno già respirando, ho cio' che fa per voi!

Siamo alla vigilia di Natale e Babbo Natale è in volo per consegnare i suoi doni quando, improvvisamente, cade dalla sua slitta! Saranno i bambini a dover aiutare Santa Claus a risalire sulla slitta, attraverso il codice a blocchi di Scratch.

La sfida si presta a diversi livelli di personalizzazione. Gli alunni più piccoli possono avvalersi delle indicazioni inserite nella cartella (Catch Me Card) che li guideranno a scrivere una semplice programmazione usando i tasti freccia.

Ma gli alunni più abili potranno scegliere diverse soluzioni come collegare i movimenti di Babbo Natale a quelli del mouse o aggiungere effetti sonori quando la slitta viene riacciuffata ed altre opzioni ancora, tutte illustrate nel piano di lezione che troverete nella cartella.

L'intera proposta è descritta nel sito web iCompute Teaching

Per scaricare la cartella compressa "Saving Santa", cliccate qui

 

Articoli correlati

Written on 25 Febbraio 2021, 15.32 by maestroroberto
Imparare a programmare è una pratica sempre più indispensabile nel mondo in cui viviamo e sono molte le piattaforme e i progetti in...
Written on 15 Settembre 2016, 18.19 by maestroroberto
In un post di agosto preannunciavo il lancio in autunno di Swift, l'app progettata per realizzare attività di coding su...
Written on 06 Febbraio 2019, 14.25 by maestroroberto
Ieri vi segnalavo l'utilizzo del coding per avviare percorsi di scrittura creativa.  La stessa autrice di queste preziose risorse...
Written on 03 Dicembre 2015, 21.04 by maestroroberto
Il collega Ippolito Simonetta mi invia la documentazione di un percorso didattico dedicato al coding, realizzato con i suoi alunni della...
Written on 21 Marzo 2016, 20.59 by maestroroberto
Scratch non è l'unico linguaggio di introduzione al Coding che utilizza il formato dei blocchi. Esiste infatti anche Catrobat, il...
Written on 12 Giugno 2021, 15.14 by maestroroberto
Foto: Campustore Il 15 giugno scadranno i termini per presentare la candidatura della propria scuola ad ottenere un finanziamento...