In un'animazione la timeline delle morti per covid-19 nel mondo |
![]() |
Risorse - Attualità |
Scritto da Administrator |
Venerdì 10 Luglio 2020 17:29 |
Solo nel gli Stati Uniti il COVID-19 ha fatto più vittime che la guerra del Vietnam, la guerra di Corea e la prima guerra mondiale messe insieme. A livello mondiale, il bilancio delle vittime è ancora più devastante: al 30 giugno si contano oltre 500.000 morti.
L'artista multimediale e musicista James Beckwith ha creato una timeline su mappa animata di 13 minuti che traccia le morti per COVID-19 in tutti i Paesi del mondo. Nel video di Beckwith, le morti esplodono in sfere circolari, evocando bombe perchè di vere e proprie esplosioni atomiche si è trattato. Il video parte dal primo caso (almeno ufficiale...) di decesso per COVID-19 del 9 gennaio, inquadrato in un primo piano sulla Cina. Lentamente la fotocamera si allontana e la Cina si trasforma in un angolo di una scena che comincia a coinvolgere l'Italia e pian piano in tutta Europa e Nord America nella prima settimana di marzo. Entro la fine di marzo, i punti rossi esplodono a livello globale, come una guerra nucleare mondiale. A questo punto, rimangono ancora otto minuti nell'animazione. Non siamo nemmeno a metà. Quello che succede dopo, se vi impegnate guardare il video fino alla fine, è scoraggiante, pensando soprattiutto al fatto che la pandemia sta ancora infuriando. Ci sono oltre 3 milioni di casi negli Stati Uniti e molti Stati stanno arrestando o ritirando i piani per riaprire, dopo mesi di quarantena. Se la visualizzazione di Beckwith suggerisce qualcosa, è che la nostra soglia di attenzione è più importante che mai. Per non rischiare di diventare punti rossi, occorre continuare ad usare tutte le cautele necessarie: uscire solo se necessario, usare la macherina, evitare luoghi affollati, non ascoltare i ciarlatani di turno... Vai all'animazione sui decessi per COVID-19: https://youtu.be/qpRMLR7VkO8
Articoli correlatiWritten on 23 Marzo 2021, 14.19 by 2016 Written on 22 Febbraio 2020, 16.21 by 6314 Written on 14 Aprile 2020, 18.34 by 2309 Written on 15 Marzo 2020, 11.18 by 7316 Written on 11 Dicembre 2014, 16.07 by 4788 Written on 11 Giugno 2020, 16.58 by 2184
|