In questa fase in cui si cominciano a fare ipotesi sull'allentamento della morsa del distanziamento sociale in corso, abbiamo ben compreso l'importanza delle varie curve dei contagi, delle guarigioni e dei decessi per il coronavirus. Questo perchè la lunghezza della salita delle curve, fa presagire i tempi necessari per arrivare al tanto auspicato contagio 0.
La cosa impressionante è la difformità di queste curve, confrontando i dati di ogni Paese.
Corona Hunt è un sito Web dove troviamo uno spazio in cui sono mostrate le curve dei contagi, delle guarigioni e delle morti in ogni Stato, in modo che sia possibile vedere quali Paesi si stanno più rapidamente riprendendo e quali invece stanno attraversando i momenti peggiori.
Nel menu principale coronahunt.app possiamo scegliere il tipo di informazioni che vogliamo vedere: contagi, morti, guariti, risorse e mappa. In quest'ultimo caso otteniamo qualcosa di molto simile a quello del famoso gisanddata.maps.arcgis.com .
Il vantaggio di poter vedere tutte le informazioni contemporaneamente aiuta a capire come le decisioni di confinamento di ciascun Paese si siano dimostrati più o meno efficaci. È possibile osservare, ad esempio, come la curva dei decessi abbia iniziato a calare in alcuni Stati europei, mentre in America Latina e negli Stati Uniti sembra continuare ad aumentare esponenzialmente.
Se utilizziamo il motore di ricerca nel menu a destra, possiamo trovare i dettagli di Paesi specifici, con le stesse curve e alcuni grafici più dettagliati che mostrano gli aumenti di giorno in giorno, sempre con i dati confermati da ciascuna area.
È importante notare che ogni Stato utilizza un modo diverso di "contare i dati". Mentre alcuni contano solo le vittime a cui è stata diagnosticata la malattia, altri aggiungono tutti quelli che hanno avuto problemi respiratori, quindi sicuramente non conosceremo mai i numeri esatti fino a quando non verranno confrontati con quelli verificatisi negli stessi mesi negli anni passati.