I nostri Mentana cominciano ad avere, se non le ore, gli anni contati!
L'agenzia stampa statale cinese Xinhua sta sperimentando l'utilizzo di conduttori di telegionali virtuali, con l'obiettivo di ridurre i costi di produzione (e questo è sicuro) e di migliorare l'efficienza (e questo è tutto da dimostrare...).
Ed è per questo che Xinhua, in collaborazione con la società di motori di ricerca locale Sogou e i media statali, ha lanciato due presentatori di notizie virtuali, uno per le notizie in inglese e l'altro per le notizie in cinese.
Per creare questi conduttori virtuali si sono basati su caratteristiche somatiche di presentatori umani, anche se le tecnologie utilizzate per sviluppare questi due giornalisti virtuali non sono ancora state rivelate.
Occorre ammettere che per il momento, se si guarda attentamente, si percepisce che si tratta di presentatori virtuali, per alcuni evidenti limiti su alcune espressioni facciali, e per le voci chiaramente sintetizzate, ma è impressionante il realismo e la naturalezza nel leggere le notizie.
Certamente con il tempo si metterà a punti ancora un maggore realismo al punto da renderli indistinguibili dai presentatori umani, considerata la velocità con cui le tecnologie di apprendimento automatico stanno avanzando.
Io, comunque, mi tengo ben strette le maratone televisive del caro Enrico...