Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Google Meet migliora la funzione "Alza la mano" E-mail
Risorse - Utility
Scritto da Administrator   
Venerdì 18 Giugno 2021 13:46
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Google Meet sta aggiornando "Alza la mano", una delle funzioni più utilizzate, per migliorarne la dinamica durante le videochiamate.

È un modo semplice e pratico per organizzare una conversazione, quando si chiede l'intervento dei partecipanti o per esprimere opinioni durante una videoconferenza.

Meet dispone di questa funzionalità da molto tempo e ora Google vuole potenziare ulteriormente questo strumento con una serie di aggiornamenti. Ad esempio, ora sarà molto più visibile quando qualcuno "alza la mano", poiché verrà visualizzata una nuova specifica animazione, associata all'icona di questa funzione.

Verrà infatti visualizzata una mano in movimento, insieme al nome dell'utente, nella parte inferiore del riquadro video. Quando l'utente che ha chiesto di intervenire inizia a parlare, l'icona della mano scompare automaticamente dal riquadro.

Meet renderà più semplice identificare gli utenti che hanno le mani alzate, dando loro risalto nella griglia video. In questo modo, l'ospite non dovrà passare in rassegna tutte i riquadri alla ricerca di chi vuole partecipare alla conversazione.

Una dinamica che è completata da un nuovo tipo di notifica che mostrerà il numero di utenti con le mani alzate. Quindi sia gli organizzatori che gli altri partecipanti alla videochiamata potranno identificare facilmente gli utenti che hanno premuto la funzione "alza la mano".

Sebbene si tratti di aggiornamenti minori, questi dettagli renderanno molto più semplice effettuare una videochiamata con gruppi numerosi o partecipare a un seminario.

 

 

 

 

Articoli correlati

Written on 19 Aprile 2020, 18.56 by maestroroberto
Il distanziamento sociale ha fatto conoscere a tanti colleghi piattaforme per videoconferenza che prima non avevano mai neanche immaginato...
Written on 14 Dicembre 2020, 18.56 by maestroroberto
Il costante ricorso a strumenti per videoconferenze ha spinto molte startup in tutto il mondo a concentrarsi sullo sviluppo di applicazioni...
Written on 27 Giugno 2020, 09.20 by maestroroberto
Google Meet è stato lo strumento di videoconferenza più utilizzato per la didattica a distanza e i tanti suggerimenti...
Written on 07 Aprile 2020, 11.12 by maestroroberto
Più di un collega mi ha segnalato difficoltà nella procedura che avevo precedentemente illustrato per poter attivare l'audio del...
Written on 24 Ottobre 2018, 18.21 by maestroroberto
Non so se vi è mai capitato di utilizzare i classici sistemi di chiamate per videoconferenze tra gruppi di utenti. Solitamente si...
Written on 23 Aprile 2020, 15.21 by maestroroberto
Torno a parlare di Google Meet, la regina delle piattaforme per la videoconferenza e per la didattica a distanza in modalità...