Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Hyprmeet: sostituire la propria telecamera con un avatar animato durante le videoconferenze E-mail
Risorse - Utility
Scritto da Administrator   
Venerdì 04 Settembre 2020 18:16
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

La Didattica Digitale Integrata fissa i minimi livelli orari settimanali per la didattica sincrona attraverso videoconferenza.

Per evitare di condividere in diretta gli spazi attorno all'insegnante, abbiamo visto apparire più di uno strumento per praticare piccoli aggiustamenti, come sfocare lo sfondo della scena o sostituirlo con un'immagine, ad altri effetti visivi più complessi e giocosi , come quello offerto dalla soluzione che vado a presentarvi.

Si tratta di Hyprmeet, un'applicazione che al posto della webcam, vi permette di utilizzare un avatar animato personalizzabile che emula i vostri movimenti e gesti in una riunione tramite videoconferenza o in una sessione in streaming.

Questo strumento consente dunque di sostituire la fotocamera con il vostro avatar in qualsiasi programma di videoconferenza, ed  è disponibile nelle versioni macOS e  Windows.

Hyprmeet permette di garantire momenti di serenità e di relax alla partecipazione e, naturalmente, va alternato all'utilizzo della normale webcam.

Utilizza la tecnologia di riconoscimento facciale, attraverso una piattaforma in grado di catturare in tempo reale le espressioni facciali di chi si trova davanti all'obiettivo, lavorando in modo totalmente dinamico.

L'avatar può essere completamente personalizzato a livello di aspetto e una volta configurato, è sufficiente selezionare la sorgente video Hyprmeet al posto della webcam nel programma di destinazione, sia esso Zoom, Teams, Meet, OBS o qualsiasi altro servizio che supporti il utilizzo della fotocamera, compreso il browser web.

Hyprmeet nasce come un prodotto commerciale. Tuttavia, poiché è ancora in versione beta, i suoi sviluppatori ne hanno rilasciato il download gratuitamente sul sito Web hyprmeet.com.

Sebbene il software sia soggetto a progressivo sviluppo, continuerà a essere distribuito in questa modalità, in attesa del corrispondente feedback dai suoi primi utenti.

Ecco il promo

 

 

Articoli correlati

Written on 24 Ottobre 2018, 18.21 by maestroroberto
Non so se vi è mai capitato di utilizzare i classici sistemi di chiamate per videoconferenze tra gruppi di utenti. Solitamente si...
Written on 06 Aprile 2020, 17.19 by maestroroberto
Zoom è certamente uno dei servizi di videoconferenza più utilizzati per la didattica a distanza, anche se sappiamo bene che...
Written on 06 Febbraio 2022, 11.02 by maestroroberto
Con le nuove versioni di Meet diventa impossibile utilizzare efficacemente le estensioni che in precedenza ci consentivano di visualizzare i...
Written on 07 Novembre 2020, 14.11 by maestroroberto
Ci sono funzioni apparentemente semplici per le quali ci si stupisce del ritardo con cui vengono implementate all'interno di servizi ormai di...
Written on 07 Luglio 2020, 12.27 by maestroroberto
Arriva dall'India uno dei più agguerriti concorrenti alle piattaforme per videoconferenze. Si chiama JioMeet, il rivale più...
Written on 22 Marzo 2020, 10.59 by maestroroberto
Hangouts Meet è probabilmente lo strumento più utilizzato per le videolezioni in diretta. Questa modalità, certamente...