Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

BatchGeo: inserire indirizzi in una mappa E-mail
Risorse - Utility
Scritto da Administrator   
Domenica 13 Novembre 2016 09:58
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Se avete la necessità di inserire una serie di indirizzi in una mappa, in riferimento, ad esempio, a partecipanti a qualche inziativa o progetto, o se dovete soltanto contrassegnare località, ecco BatchGeo, risorsa gratuita in grado di risolvere facilmente il vostro problema e geolocalizzare qualsiasi cosa.

Parla anche in italiano (cosa non frequente...) e vi mette a disposizione un foglio excel da scaricare per inserire i dati che vi servono. Il documento è precompilato per guidare l'utente all'uso. Dovrete soltanto sostituire gli indirizzi e i nominativi presenti con i vostri, eliminando le colonne che non vi servono.

Al termine copiate tutto e incollate nella casella centrale dei dati. Cliccate su Crea Mappa di Google e il gioco è fatto!

Troverete i contrassegni con i dati che avrete indicato posizionati sulla mappa, l'elenco in basso di tutti gli indirizzi e la possibilità di salvare quanto generato pubblicamante o privatamente. Potete anche farvi inviare al vostro indirizzo email il link della mappa, il collegamento per rielaborare i dati in BatchGeo e il codice per incorporarla in un sito web.

Dalla stessa pagina potrete visualizare la mappa su Google Earth selezionando "Esporta in KML" in fondo alla schermata.

Vai su BatchGeo

La guida all'uso

Il foglio excel

Esempio di utilizzo

View prova in a full screen map

 Una presentazione:

 

Articoli correlati

Written on 05 Agosto 2017, 17.59 by maestroroberto
Chi passa molto del proprio tempo in rete sa quanto sia importante trovare modalità per archiviare i contenuti trovati durante la...
Written on 05 Novembre 2023, 11.38 by maestroroberto
FliQR è uno strumento molto interessante che riduce di molto i tempi per la trasmissione di file di grandi dimensioni da un dispositivo...
Written on 21 Luglio 2017, 14.57 by maestroroberto
Una delle cose che fanno più ammattire chi posta links su Facebook è l'impossibilità, spesso, di far apparire...
Written on 12 Luglio 2018, 18.29 by maestroroberto
Ryeboard è un nuovo servizio online di lavagna virtuale che possiamo utilizzare per presentare e condividere contenuti. Per ora è...
Written on 18 Gennaio 2019, 22.02 by maestroroberto
Puo' capitare di dover inserire in un progetto un'immagine che rappresenti la simulazione di una conversazione di messaggi di testo,...
Written on 24 Marzo 2017, 14.50 by maestroroberto
Di certo non si tratta dell'applicazione più utile per la didattica, ma di certo questo Flag Waver è una curiosa soluzione...