Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Zero Noise Classroom: cronometro e misuratore di rumore in aula E-mail
Risorse - Utility
Scritto da Administrator   
Martedì 22 Agosto 2017 12:06
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Zero Noise Classroom è un'applicazione Chrome gratuita che permette di visualizzare contemporaneamente un cronometro che avvia un conto alla rovescia e un misuratore di rumore generato all'interno dell'aula.

Questa estensione può funzionare anche senza connessione ad internet e rappresenta graficamente i livelli di rumore emessi dagli studenti nelle loro attività cooperative. Va utilizzato con la LIM e, una volta indicato il tempo assegnato ed avviato il countdown, vedrete scorrere nello schermo una grafica che evidenzierà con il nero ed il rosso i picchi di rumore generati.

Allo scadere del conto alla rovescia, viene visualizzata la percentuale di tempo in cui il livello di rumore ha superato una soglia ottimale, in modo che il docente possa utilizzare questo report come obiettivo per successive attività.

Ecco un video che illustra come settare l'app per un utilizzo ottimale.

Scarica Zero Noise Classroom

 

Di seguito altri strumenti per utilizzare timer in classe:

Fonte: www.freetech4teachers.com

 

Articoli correlati

Written on 17 Settembre 2011, 14.07 by maestroroberto
Puo' capitare di dover utilizzare in classe dei timers per scandire il tempo assegnato per un lavoro o per avviare un conto alla...
Written on 10 Dicembre 2017, 19.36 by maestroroberto
Mi capita spesso di segnalare strumenti per condividere contenuti digitali di grandi dimensioni, per i quali è assolutamente sconsigliato...
Written on 22 Agosto 2014, 10.58 by maestroroberto
Pixteller è un'ottima applicazione per creare poster o progettare immagini molto suggestive, da utilizzare anche come copertine o per...
Written on 06 Gennaio 2012, 11.05 by maestroroberto
Già in passato mi sono occupato di strumenti per creare nuvole di parole (Word clouds), una simpatica modalità per visualizzare le...
Written on 02 Marzo 2022, 16.50 by maestroroberto
"Shhh!" è una delle esclamazioni dei docenti, alla disperata ricerca di ottenere il silenzio necessario per procedere...
Written on 23 Settembre 2021, 14.25 by maestroroberto
Google continua a integrare Chat nei suoi servizi principali. Ora è il turno di Calendar, che si aggiorna integrando le funzioni di Chat...