Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

I diritti dei bambini in un ebook Didapages E-mail
Risorse - Didapages
Martedì 19 Novembre 2013 15:39
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Il maestro Ippolito ha realizzato con i suoi alunni di classe 4° un ebook Didapages in cui sono stati riassunti, per la ricorrenza del 20 novembre dedicata ai diritti dei bambini, gli articoli elencati nella convenzione, con ampio corredo di disegni per rappresentare le varie norme e di registrazioni per spiegare la storia della carta dei diritti a difesa dei bambini.

Approfitto dell'occasione per informare che il collega, da sempre convinto sostenitore dell’introduzione delle TIC in ambito didattico, documenta in un nuovo blog,  www.umbertimesjunior.it/bloggando, i diversi lavori realizzati con la LIM, i podcast e libri multimediali. Questa nuova piattaforma fa riferimento alla nuova sede di appartenza di Ippolito,  il Convitto Nazionale Umberto I° di Torino.

Articoli correlati

Written on 11 Giugno 2011, 23.00 by
  Un numero sempre crescente di colleghi si sta avvicinando all'uso di Didapages, splendido e gratuito strumento gratuito per creare libri...
Written on 19 Dicembre 2013, 21.06 by
  Ecco giusto in tempo per le prossime festività, l'ultimo lavoro del collega Ippolito e dei suoi alunni di classe 4°...
Written on 22 Marzo 2013, 20.09 by
La collega ed amica Paola Limone ha documentato una ricerca monografica sull'energia attraverso un ebook Didapages. Protagonisti del...
Written on 15 Giugno 2011, 18.52 by
Come mi ero ripromesso a suo tempo, continuo a pubblicare storie ed ebook realizzati con Didapages. In questo caso la collega Rosa Sergi, che...
Written on 08 Maggio 2011, 07.29 by
Il software free Didapages, splendido strumento per realizzare libri digitali, fa proseliti! Ecco il lavoro collaborativo di ricerca storica sulla...
Written on 24 Gennaio 2013, 14.51 by
Michelina Sirianni è una docente di religione cattolica che, a seguito della sperimentazione richiesta dal corso di formazione on line...