Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Percorso di animazione alla lettura e scrittura creativa: "La Fiaba e oltre..." E-mail
Risorse - Didapages
Martedì 18 Giugno 2013 19:24
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

La Fiaba e oltre…” è il risultato finale di un percorso di animazione alla lettura e di scrittura creativa attivato dall’insegnante Mariella Pagliarulo nelle classi terze sezz. C-D dell’istituto Comprensivo “G-Minzele-G.Parini” di Putignano-BARI.

La metodologia didattica utilizzata ha privilegiato il Cooperative Learning e la Peer Education: sono stati predisposti dei gruppi di lavoro eterogenei per livello di competenza, ad ogni membro è stato assegnato un compito in modo da rinforzare positivamente le capacità individuali ed agire , quindi, anche sulla sfera emotiva e sull’autostima. A conclusione di ogni tappa del percorso, è stata effettuata la condivisione di quanto prodotto dai diversi gruppi con la classe e sono state proposte e/o accolte variazioni migliorative (Peer Assessment).
Infine gli alunni hanno drammatizzato le storie da loro prodotte, trasferendo tutto ciò che hanno appreso in un contesto ludico e gioioso, dando vita a piccole rappresentazioni teatrali curate interamente dai bambini.

Il libro digitale realizzato con Didapages consente di leggere e ascoltare le fiabe prodotte dai bambini, di disegnare e di completare semplici giochi ideati dagli stessi alunni.
Per la visualizzazione ottimale dell'ebook, si consiglia di attendere il caricamento dei vari contenuti digitali prima di sfogliarlo.

Articoli correlati

Written on 03 Luglio 2012, 13.59 by
"Easy chocolate cake" è il titolo di un ebook Didapages prodotto dagli alunni della classe 4°E della scuola...
Written on 02 Ottobre 2013, 13.57 by
  Anche la maestra Claudia Croce, assieme alla collega Paola e ai suoi alunni della classe IV A della scuola primaria "C....
Written on 11 Febbraio 2014, 13.05 by
  Franco Marchionni è un collega di scuola primaria che ha iniziato ad utilizzare Didapages con i suoi alunni per presentare...
Written on 27 Marzo 2012, 08.33 by
  L'azione di promozione dell'utilizzo del software free Didapages per la creazione di libri digitali continua a dare i suoi...
Written on 17 Maggio 2013, 14.10 by
Un lavoro dagli alunni delle classi 5° della Scuola Primaria "Monte Amiata" di Rozzano (MI). Le classi hanno partecipato con...
Written on 16 Aprile 2014, 16.13 by
  Gli alunni della classe IV C scuola primaria del Convitto Nazionale Umberto I° di Torino, assieme al loro insegnante Ippolito...