Esercitiamoci con GeoGebra: ebook Didapages per la scuola primaria Stampa
Risorse - Didapages
Lunedì 27 Maggio 2013 18:45

Vi invito a sfogliare e a custodire gelosamente l'indirizzo URL di questo ebook Didapages che descrive un progetto didattico realizzato dalla collega Wilma Dotti e dai suoi alunni di classe IV della scuola primaria "De Amicis" di Treviglio (BG), dedicato al laboratorio di Geogebra.

Il blog ha già segnalato GeoGebra che, per chi non lo sapesse, è un software gratuito destinato agli insegnanti di matematica che vogliono creare lezioni interattive per facilitare l'apprendimento della geometria. Sviluppato in Java, dispone di versioni per Windows, Linux e Mac, sia portatili che con installazione.

"Con Geogebra si possono disegnare punti, segmenti, rette, poligoni, studiarne le proprietà; disegnare figure geometriche più complesse e calcolare la misura di segmenti, angoli, aree, perimetri. Si possono verificare relazioni di parallelismo, di perpendicolarità e altro; disegnare rette, curve e funzioni della geometria cartesiana.

In questo libro digitale e interattivo vengono forniti direttamente agli alunni le informazioni necessarie e gli approfondimenti per esercitarsi, anche individualmente, con esercizi e proposte operative".

Vai all'ebook Esercitiamoci con Geogebra

Articoli correlati

Written on 01 Luglio 2010, 15.01 by
Didapages è un programma destinato a tutti quelli che vogliono creare libri e tutorial in formato digitale ed interattivo, da utilizzare in classe, per...
Written on 11 Febbraio 2014, 13.05 by
  Franco Marchionni è un collega di scuola primaria che ha iniziato ad utilizzare Didapages con i suoi alunni per presentare...
Written on 06 Febbraio 2012, 19.12 by
Realizzato con il software gratuito Didapages, vi segnalo questo belllissimo ebook interattivo con tante attività di inglese sul tema della festa di...
Written on 23 Ottobre 2010, 14.28 by
La festa di Halloween ci offre l'opportunità di utilizzare un argomento caro ai bambini per guidarli all'apprendimento o all'approfondimento della...
Written on 12 Febbraio 2013, 15.50 by
Oggi è martedì grasso e mi arriva a proposito la documentazione di un percorso didattico realizzato 3 anni fa dalla collega Maria...
Written on 11 Giugno 2011, 23.00 by
  Un numero sempre crescente di colleghi si sta avvicinando all'uso di Didapages, splendido e gratuito strumento gratuito per creare libri...