Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Video tutorial su Didapages E-mail
Risorse - Didapages
Sabato 11 Giugno 2011 23:00
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

 

Un numero sempre crescente di colleghi si sta avvicinando all'uso di Didapages, splendido e gratuito strumento gratuito per creare libri multimediali.
Con un utilizzo più diffuso di questo strumento si avverte la necessità di scoprirne funzioni e caratteristiche avanzate che in un primo momento vengono trascurate.

Per fortuna cominciano a fioccare anche le guide ed i tutorial in italiano, come già accennato in un precedente articolo.
Ecco a voi un bel video tutorial che vi chiarirà molti dubbi in proposito.

Articoli correlati

Written on 02 Ottobre 2013, 13.57 by
  Anche la maestra Claudia Croce, assieme alla collega Paola e ai suoi alunni della classe IV A della scuola primaria "C....
Written on 25 Agosto 2013, 14.27 by
  All'interno del blog "Una classe nel web", di cui ho parlato nel post precedente, ho scovato un ebook...
Written on 06 Febbraio 2012, 19.12 by
Realizzato con il software gratuito Didapages, vi segnalo questo belllissimo ebook interattivo con tante attività di inglese sul tema della festa di...
Written on 08 Gennaio 2013, 22.02 by
Torna Raffaella Bilotta con i suoi ebooks Didapages. L'ultima "perla" della sua collezione ha per oggetto "Alice nel...
Written on 25 Aprile 2012, 19.16 by
Anche la collega Antonella De Caprio ha utilizzato il software gratuito Didapages per...
Written on 22 Gennaio 2013, 19.16 by
“What’s the time?" and Daily Routines è un eBook Didapages interattivo con esercizi di inglese per la scuola...