Video tutorial su Didapages Stampa
Risorse - Didapages
Sabato 11 Giugno 2011 23:00

 

Un numero sempre crescente di colleghi si sta avvicinando all'uso di Didapages, splendido e gratuito strumento gratuito per creare libri multimediali.
Con un utilizzo più diffuso di questo strumento si avverte la necessità di scoprirne funzioni e caratteristiche avanzate che in un primo momento vengono trascurate.

Per fortuna cominciano a fioccare anche le guide ed i tutorial in italiano, come già accennato in un precedente articolo.
Ecco a voi un bel video tutorial che vi chiarirà molti dubbi in proposito.

Articoli correlati

Written on 25 Agosto 2013, 14.27 by
  All'interno del blog "Una classe nel web", di cui ho parlato nel post precedente, ho scovato un ebook...
Written on 01 Febbraio 2013, 15.23 by
Un collega mi ha interpellato chiedendomi un aiuto su come risolvere un problema di installazione di Didpages con Windows 8. Ad un certo...
Written on 28 Marzo 2011, 13.31 by
Da tempo sto incoraggiando l'uso di Didapages, splendido software gratuito per creare facilmente ebooks animati. Ne parlo in questo articolo e, per...
Written on 08 Gennaio 2013, 14.48 by
Arriva da tre diverse scuole primarie della provincia di Fermo (o come si chiama ora dopo i recenti accorpamenti) l'ennesimo eBook Didapages...
Written on 22 Maggio 2013, 13.32 by
Il pianoforte magico è un ebook Didapages che rappresenta il prodotto finale del progetto di scrittura creativa digitale a cui hanno...
Written on 28 Giugno 2013, 13.52 by
  Giovanni Iaquinta è un collega di Formia (LT) e nel corso di questo anno scolastico ha svolto un progetto lettura nella...