Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Guida in italiano all'uso di Didapages, software gratuito per creare ebook E-mail
Risorse - Didapages
Lunedì 28 Marzo 2011 13:31
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

didapages

Da tempo sto incoraggiando l'uso di Didapages, splendido software gratuito per creare facilmente ebooks animati.
Ne parlo in questo articolo e, per apprezzarne un esempio, vi ricordo il libro digitale dedicato alle Fiabe.

Trattandosi di un progetto francese, qualche collega mi ha richiesto se sia disponibile una guida in italiano.
La guida all'uso di Didapages esiste ed è stata curata dalla collega Maddalena Dal Degan dell'"Istituto Comprensivo Veronella Zimella".

Scarica la Guida in italiano all'uso di Didapages

Articoli correlati

Written on 29 Aprile 2014, 16.36 by
  Ecco un altro ebook Didapages che documenta l'esperienza didattica di una classe prima elementare. I bambini del I...
Written on 28 Gennaio 2014, 20.12 by
  Tarkus è il personaggio di un'opera rock pubblicata nel 1971 dal gruppo inglese Emerson Lake & Palmer e narra le...
Written on 25 Gennaio 2013, 14.29 by
Ecco un altro esempio di utilizzo del software gratuito Didapages per documentare esperienze didattiche attraverso un eBook...
Written on 09 Febbraio 2013, 15.35 by
Il maestro Ippolito mi invia un suo nuovo percorso didattico, realizzato in collaborazione con gli alunni della classe III C della Scuola...
Written on 07 Gennaio 2014, 19.01 by
  Con il nuovo anno riprendono le segnalazioni di libri digitali realizzati a scuola con Didapages. E' il turno del Diario...
Written on 25 Giugno 2013, 13.51 by
Colleghi da tutta Italia continuano ad inviarmi documentazioni didattiche realizzate con Didapages, editor gratuito per creare...