Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

GoSoapBox: Gamification in classe e non solo... E-mail
Risorse - Test, Verifiche, Quiz
Scritto da Administrator   
Giovedì 26 Maggio 2016 14:44
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

GoSoapBox è stato descritto in maniera molto appropriata, un vero e proprio cruscotto di classe.

Si tratta di un potente strumento per consentire agli studenti di interagire in tempo reale o in modo differito con i loro insegnanti, tanto da rappresentare una sorta di barometro di classe.

GoSoapBox permette infatti al docenti di ottenere un feedback immediato da parte degli studenti sul livello di sicurezza o insicurezza rispetto all'acquisizione di determinati contenuti durante la lezione, oppure consultare in tempo reale i risultati di un sondaggio, o scaricare i risultati di un quiz precedentemente creato e proposto secondo modalità tipiche della gamification.

Una "classe" in GoSoapBox può essere configurata su qualsiasi browser web e visualizzata da dispositivo mobile, sempre attraverso il browser. Ciò significa che in qualsiasi momento e luogo in cui i vostri studenti hanno accesso ad un dispositivo possono interagire con questa risorsa.

Il docente imposta un evento, gli assegna un nome e imposta le opzioni. Per ogni evento viene rilasciato un codice da comunicare agli studenti.

Molto interessante la possibilità di utilizzare un forum in cui studenti e docenti possono confrontarsi sui singoli contenuti.

I docenti devono registrarsi ed operare in www.gosoapbox.com, mentre i ragazzi (che non devono registrarsi) devono inserire i codici di accesso in https://app.gosoapbox.com.

Il profilo gratuito consente di utilizzare una classe con un numero massimo di 30 strudenti.

Ecco un video che illustra come è possibile usare GoSoapBox in classe

 

Articoli correlati

Written on 10 Maggio 2017, 16.20 by maestroroberto
Quiznetic è un nuovo ambiente di gamification, ancora in versione beta, che si sta proponendo come interessante alternativa a Kahoot,...
Written on 15 Gennaio 2020, 19.44 by maestroroberto
Su Actionbound scrisse un post l'amico Gianfranco Marini qualche tempo fa. Si tratta di un classico strumento per creare una caccia al...
Written on 19 Maggio 2019, 14.43 by maestroroberto
Alice Le Bihan-Diabi mostra un esempio di Escape Room completamente digitale, realizzato con le piattaforme Genially e LearningApps. Viene...
Written on 02 Febbraio 2017, 17.02 by maestroroberto
Su Quizalize ho scritto circa un anno fa, presentandolo come ottima alternativa a Kahoot, Quizlet, Quizziz, Socrative, per proporre...
Written on 14 Settembre 2023, 20.31 by maestroroberto
JeopardyLabs   Quella che vedete sopra è solo la prima colonna di una classico Jeopardy, il format gamification dal...
Written on 25 Settembre 2019, 14.28 by maestroroberto
Loop è l'ultimo arrivato in materia di strumenti da utilizzare in classe per raccogliere le risposte degli studenti. Con...