Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Jeopardy Rocks: strumento per creare quiz a squadre in classe E-mail
Risorse - Test, Verifiche, Quiz
Scritto da Administrator   
Domenica 27 Settembre 2015 13:39
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Jeopardy Rocks è uno strumento appartenente alla famiglia dei review games, la stessa di eQuizShow e FlipQuiz.

Consente di creare delle batterie di domande da sottoporre a squadre di alunni, fino ad un massimo di 4.

Per creare una sfida dovrete registrarvi gratuitamente al servizio e cliccare su Build Now e scegliere un indirizzo URL per la singola partita.

Per inserire le vostre domande è sufficiente fare clic sui singoli rettangoli e scrivere la domanda e la risposta corretta. È possibile tornare indietro e modificare il gioco da tabellone in qualsiasi momento.

Una volta terminata la reparazione delle domande potrete utilizzare la LIM digitando l'URL del gioco e cliccando su Play Game e Play Now, scegliere il numero di squadre e l'avatar di ogni team. 

In ordine ogni capitano sceglierà l'argomento e il livello di difficolta' della domanda (i quesiti ovviamente andranno preparati in ordine crescente di difficoltà) e tenterà di rispondere, se la risposta sarà corretta l'insegnante cliccherà sul verde sotto l'avatar relativo (e apparirà la risposta corretta), se invece la risposta sarà errata cliccherà sul rosso e la parola spetterà in automatico alla seconda squadra e cosi via fino alla terza. Se anche l'ultima squadra sbaglierà, cliccando sul rosso apparirà pa risposta corretta.

La versione gratuita consente di inserire solo testi nelle domande. Con le versioi Premium potrete inserire anche contenuti multimediali.

Ecco un esempio di quiz che ho creato con Jeopardy Rocks

Articoli correlati

Written on 26 Maggio 2016, 14.44 by maestroroberto
GoSoapBox è stato descritto in maniera molto appropriata, un vero e proprio cruscotto di classe. Si tratta di un potente strumento per...
Written on 19 Ottobre 2016, 18.35 by maestroroberto
Answer Pad è una piattaforma BYOD, utilizzabile dunque con qualsiasi dispositivo, per consentire agli studenti di rispondere a test...
Written on 26 Agosto 2016, 16.28 by maestroroberto
Wizer è in assoluto uno dei migliori strumenti per creare diverse tipologie di quiz ed esercizi interattivi online, particolarmente...
Written on 29 Giugno 2021, 14.32 by maestroroberto
Ai colleghi alla ricerca di risorse per utilizzare la gamification in classe, suggerisco di fare una visitina a Puzzel.org, una piattaforma...
Written on 31 Marzo 2022, 14.44 by maestroroberto
Ho già parlato di Wooclap, ottima risorsa didattica soprattutto per chi usa dispositivi mobili in classe. Tra le tante...
Written on 18 Febbraio 2017, 16.06 by maestroroberto
Il suo nome è praticamente impronunciabile, ma le sue possibilità di utilizzo in classe sono decisamente molte. Sto...