Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Cinema
Film: Il giardino dei limoni PDF Stampa E-mail
Tempo libero - Cinema
Mercoledì 14 Gennaio 2009 18:09

Il Giardino Dei Limoni, locandinaPochi giorni fa ho visto al cinema un altro gran bel film (non è molto facile di questi tempi...), terribilmente attuale, il Giardino dei limoni.
 E'
la storia di Salma, una vedova palestinese, che vive nella sua casa di famiglia da sempre, un'esitenza legata al giardino di limoni che per anni ha coltivato assieme al padre. Il suo piccolo terreno è proprio al confine tra Cisgiordania e Israele. Tutto ha inizio quando si ritrova ad avere come vicino di casa il ministro della difesa israeliano, che ravvisa in quegli alberi  una minaccia alla sua sicurezza: per questo devono essere abbattuti. Ma il ministro non ha messo in preventivo la tenacia e la determinazione di Salma, che, a costo di mettere a rischio la propria vita, si batte allo stremo delle proprie forze affinchè la limonaia possa restare lì com'è, com'è stata sempre.
Ovviamente non mi dilungo sulla trama e non mi soffermo in particolare sulle due scene finali che esprimono la sintesi del messaggio che il regista, l'israeiliano Eran Riklis, vuole in qualche modo rappresentare. In primo luogo l'assoluta incomunicabilità tra due realtà, l'incapacità di incontrarsi, la paura di perdere ciascuno una parte della propria identità. Ma anche e soprattutto il segnale forte di un barlume di vita che resiste alla violenza degli uomini, che lasciano aperta la porta ad una doverosa speranza che, nonostante le ideologie imperanti, può partire solo dal cuore dei singoli, capace di riconoscere la bellezza e il valore della persona.

Splendida nella sua naturale bellezza "intensa e composta"  figura di Salma, capace di trasmettere in ogni momento del film sentimenti di grande umanità e dignità.
Da non perdere....

 

Articoli correlati

Written on 23 Maggio 2012, 13.58 by
E' disponibile la versione aggiornata al 2012 del programma gratuito "Formazione delle classi prime" di di Fabrizio Bellei, per...
Written on 24 Maggio 2012, 20.45 by
L'associazione "Rinnovamenti" sta proponendo a tutte le scuole primarie d'Italia un nuovissimo strumento didattico e...
Written on 23 Gennaio 2010, 10.48 by
Per agevolare i colleghi nella fondamentale incombenza della valutazione quadrimestrale segnalo la disponbilità di un software messo a punto da Romano...
Written on 09 Gennaio 2009, 13.03 by
Sembra imminente l'arrivo delle LIM (Lavagne Multimediali Interattive) nelle scuole secondarie di primo grado. E' stato attivato un progetto dal Ministero...
Written on 30 Luglio 2012, 20.29 by
Classroom Architect è uno strumento fantastico per disegnare la pianta della vostra aula. Sappiamo bene quanto sia...
Written on 10 Maggio 2011, 19.06 by
Si corre più o meno velocemente verso il termine dell'anno scolastico ed è tempo di verificare se agende e registri sono in...

 
Film: L'ospite inatteso PDF Stampa E-mail
Tempo libero - Cinema
Mercoledì 07 Gennaio 2009 23:47

Mi è capitato di recente di vedere questo film,  che reputo senz'altro tra i migliori, se non il migliore in assoluto, tra quelli visti quest'anno.
Si tratta di un film che fa riflettere sulle problematiche relative all'immigrazione negli Sati Uniti dopo l'11 settembre, mediante la storia di amicizia tra un professore di economia del Connecticut e due ragazzi di origine africana, sempre autentica e sincera, sempre lontana da ogni forma di luogo comune.

Il film  sa colpire nell'intimo e non scade nel retorico, evidenzia il senso di paura, il sospetto e la diffidenza nei confronti degli immigrati e il cammino ancora lungo che separa dal compimento di un' autentica integrazione. Il regista, Thomas McCarthy, alla sua seconda opera sceglie uno stile estremamente sobrio, ma sempre efficace, ed affida ad un'atmosfera spesso malinconica ed ai ritmi delle percussioni a ricerca di quel senso di umanità quale assoluto valore da recuperare.

Il trailer del film

Il sito ufficiale del film

Articoli correlati

Articoli correlati

Written on 23 Maggio 2012, 13.58 by
E' disponibile la versione aggiornata al 2012 del programma gratuito "Formazione delle classi prime" di di Fabrizio Bellei, per...
Written on 24 Maggio 2012, 20.45 by
L'associazione "Rinnovamenti" sta proponendo a tutte le scuole primarie d'Italia un nuovissimo strumento didattico e...
Written on 23 Gennaio 2010, 10.48 by
Per agevolare i colleghi nella fondamentale incombenza della valutazione quadrimestrale segnalo la disponbilità di un software messo a punto da Romano...
Written on 09 Gennaio 2009, 13.03 by
Sembra imminente l'arrivo delle LIM (Lavagne Multimediali Interattive) nelle scuole secondarie di primo grado. E' stato attivato un progetto dal Ministero...
Written on 30 Luglio 2012, 20.29 by
Classroom Architect è uno strumento fantastico per disegnare la pianta della vostra aula. Sappiamo bene quanto sia...
Written on 10 Maggio 2011, 19.06 by
Si corre più o meno velocemente verso il termine dell'anno scolastico ed è tempo di verificare se agende e registri sono in...

 

 
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 Succ. > Fine >>

Pagina 4 di 4