Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Cinema
Pluto TV: app per Windows per vedere film e serie TV in streaming PDF Stampa E-mail
Tempo libero - Cinema
  
Domenica 10 Aprile 2022 09:46

Le classiche piattaforme per vedere film e serie TV in streaming sono sempre più popolari e Netflix, Prime o Now possono contare su numeri sempre maggiori di abbonati.

Questo tipo di servizi è cresciuto così tanto che ora aziende come Microsoft hanno preso l'iniziativa di inserire una di queste, Pluto TV, nel proprio Store, un'applicazione che sarà presto disponibile in tutti i Paesi.

 
Film per la scuola e materiali di approfondimento da Mediateca Toscana PDF Stampa E-mail
Tempo libero - Cinema
  
Martedì 17 Novembre 2020 19:15

Anche in una prospettiva di Didattica Digitale Integrata, il ricorso a film rappresenta una strategia assolutamente fondamentale per lo sviluppo di varie tematiche.

A questo propostio segnalo la proposta di Mediateca Toscana che ha realizzato un archivio di film, "rimontati" per favorirne la fruizione a scuola.

 
Proposte di film per alcune prossime ricorrenze PDF Stampa E-mail
Tempo libero - Cinema
  
Martedì 04 Dicembre 2018 16:49

Si avvicinano diverse importanti ricorrenze e Keaton, la piattaforma per vedere film al mattino con gli studenti, propone una serie di 12 film adatti per le varie Giornate mondiali e ideali per riflettere sulle problematiche del nostro tempo.

Si inizierà con il 10 dicembre, la Giornata Mondiale dei Diritti Umani, per proseguire il 18 dicembre con la Giornata Internazionale sui diritti dei Migranti e finire il 27 gennaio, Giorno della Memoria.

 
"The Lesson - Scuola di vita" da domani al cinema PDF Stampa E-mail
Tempo libero - Cinema
  
Mercoledì 16 Marzo 2016 17:03

Distribuito da I Wonder Pictures, esce da domani nelle sale cinematografiche il film "The Lesson – Scuola di vita".

Si tratta di un avvincente racconto etico che saprà coinvolgere emotivamente quanti conoscono e vivono in prima persona la realtà del mondo scolastico. 

 
Cinecensura: tutti i "tagli" nella storia del cinema italiano in un portale web PDF Stampa E-mail
Tempo libero - Cinema
  
Mercoledì 10 Dicembre 2014 16:00

 

diregiovani.it

Su iniziativa della direzione generale per il cinema del MIBACT – Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo segnalo, in occasione dei 100 anni della censura cinematografica in Italia, la piattaforma web Cinecensura.

 
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 Succ. > Fine >>

Pagina 1 di 4