Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Tempo libero
Un Karaoke gratuito da Virgilio: Sing Ring PDF Stampa E-mail
Musica

Quando si parla di Karaoke il pensiero fila diritto al ricordo dell'enorme successo conseguito da Fiorello e da quella trasmissione televisiva che lo fece conoscere al grande pubblico.
Da quel successo furono messi in vendita vari strumenti, spesso assai costosi, per emulare i divi della canzone e per confrontarsi tra le note musicali con amici e parenti davanti alla tv.
Da qualche tempo internet offre la possibilità di sfruttare il proprio pc come strumento per esercitarsi con il canto e vi stupirete di come può diventare semplice e divertente trasformare  la vostra postazione in un fantastico karaoke!
Sing Ring è l'ultimo innovativo servizio  completamente gratuito e in italiano, capace di contenere oltre 350 basi musicali e un milione di testi. La prima particolarità che salta all'occhio è la qualità delle basi musicali, le stesse usate negli studi di registrazione e non in formato .midi, come accade solitamente negli altri applicativi di questo tipo. Oltretuttol 'utilizzo di queste basi risulta assolutamente legale in quanto sono state concesse dopo accordi intercorsi tra la SIAE e le case discografiche.
Sing Ring ha un funzionamento assolutamente semplice ed intuitivo. Dalla home page, è possibile accedere alle basi "preferite" scegliendole all'interno dell'elenco presente a sinistra. Altrimenti si utilizzano i pulsanti “Brani” e “Artisti” per ricercare un brano specifico.

 
Ricercare e scaricare gratuitamente musica dalla rete: MUSIZ PDF Stampa E-mail
Musica
Giovedì 05 Novembre 2009 17:53

 musiz

Ricercare brani musicali utili per realizzare ipertesti o per altre attività scolastiche è pratica ampiamente diffusa ed oggi sempre più semplice, grazie a nuove e pratiche applicazioni.
Musiz.org, ad esempio, è il massimo della facilità d'utilizzo, in quanto si presenta con un box in cui inserire titolo del brano o nome dell'artista e, una volta restituiti i risultati della ricerca, propone per ogni brano due pulsanti, uno per l'ascolto e l'altro per il download in formato MP3.
Cliccando sul pulsante Plugin/Ricerca, è anche possibile aggiungere Musiz all'elenco dei motori di ricerca del vostro browser.

Ma da dove attinge Musiz nelle sue ricerche? Si tratta dei vari servizi di file sharing presenti in rete come  Emp3world, 4shared, Soso, Kohit, Mpegsearch, Seekasong, Dilandau, Mp3int, Playlist, Esnips, Aimini, Last.fm.
Decisamente il modo più semplice per la creazione delle proprie playlist!

Fonte MaestroAlberto

 

 
Migliaia di giochi gratuiti online con dimensioni personalizzabili: GIOCHIXL.IT PDF Stampa E-mail
Giochi
Giovedì 05 Novembre 2009 17:25

Per prima cosa... sono tantissimi, più di 3.500. Poi è un portale tutto in italiano (cosa non frequentissima). Inoltre hanno la particolarità di farvi regolare le dimensioni della finestra di gioco, fino... alla taglia XL!
Insomma, tanti buoni motivi per faredi GiochiXL.it il portale preferito per passare un po' di tempo libero a giocare da soli o in compagnia.
Tutti i giochi sono divisi in categorie (corse, avventura, intelligenza, ragazze, azione, film, sport, abilità, animali, giochi sparatutto, ecc) in modo da accontentare i gusti di tutti.

Una volta scelto il gioco, oltre che selezionare la dimensione della finestra è possibile esprimere un giudizio o suggerire il gioco ad un nostro amico via email compilando un apposito form.
La maggior parte dei giochi sono realizzati in Flash e quindi è richiesto l’apposito player; altri richiedono la presenza di Shockwave Player o di Java.
Anche se non è necessaria la registrazione, vi consiglio di creare un vostro account in modo da poter disporre di una pagina dedicata in cui salverete i giochi più divertenti, onde evitare di ricercarli ogni volta.

 
Giochi didattici per bambini da 5 a 12 anni: Game Classroom PDF Stampa E-mail
Giochi
Lunedì 28 Settembre 2009 14:46

Game Classroom è un un portale che consente  l'accesso a giochi educativi di alta qualità e di aiuto per l'approfondimento disciplinare per alunni da 5 a 12 anni di età.
Sono stati selezionati i giochi migliori e più affidabili del web, e classificati secondo le loro caratteristiche, l'argomento e il livello scolastico. 
E' presente una grande varietà di contenuti interattivi per i genitori, finalizzati a comprendere meglio i processi di apprendimento dei loro figli. 

Tutti i contenuti educativi di Game Classroom, suddivisi prioritariamente in giochi matematici, linguistici ed artistici, sono stati creati da educatori professionali e sono conformi  agli ordinamenti scolastici statunitensi.
Il sito è in lingua inglese ma è facilmente utilizzabile da tutti, soprattutto nella sezione relativa ai giochi matematici.
Un esempio? Divertitevi con il Paint Brush Math... per colorare i disegni dovrete risolvere semplici addizioni!

 
Motori di ricerca per vedere film online: Atunn e Niigle PDF Stampa E-mail
Cinema
Martedì 22 Settembre 2009 14:32

 

Questa segnalazione può esse utile sa per l'attività a scuola, che per il tempo libero che trascorriamo a casa.
Dobbiamo vedere un film in classe, magari utilizzando la LIM che permette appunto di bypassare l'uso di TV e lettore DVD, e non diponiamo del DVD che ci interessa? Non c'è problema visto che la rete ospita diversi siti che permettono la visione gratuita e perfettamente lecita (almeno fino a che qualche specifica normativa ne vieterà espressamente l'utilizzo) di film in streaming, anche piuttosto recenti.

Il problema rimane andare alla caccia dei titoli che ci interessano e a questo scopo sono disponibili molti motori di ricerca specifici.
Uno di questi è ATUNN, che si appoggia direttamente ai più comuni siti di streaming video e consente di individuare con una certa rapidità i film che ci interessano.
Un altro servizio interessante è NIIGLE, un motore di ricerca "a risparmio energetico", che oltre al servizio di screening web, presenta delle icone attraverso cui ricercare film, musica, programmi TV, giochi ed altro ancora.
Sopra potete ammirare lo straordinario Shrek, e potete verificare come il player consenta di personalizzare la visione scegliendo il formato (4:3 o 16:9), la regolazione del volume, il fullscreen, ecc.

 
<< Inizio < Prec. 21 22 23 24 25 26 27 Succ. > Fine >>

Pagina 25 di 27