Fotografia
|
Domenica 24 Gennaio 2010 15:07 |

La fotografia aerea conserva da sempre un fascino del tutto particolare in quanto fornisce una visione del paesaggio da un'ottica del tutto inusuale.
Pensate che Il primo esempio di foto aerea lo si deve a Gaspar Felix Tournachon un fotografo parigino che nel 1858 riuscì a fotografare, a bordo di un pallone aerostatico (con tanto di camera oscura), il villaggio di Petit-Bicêtre, da un’altezza di 80 metri.
Oggi, con le nuove tecnologie e attrezzature, siamo in grado di ottenere una qualità straordinaria dalle foto aeree che vengono scattate da piccoli aerei o elicotteri.
Qui trovate 40 esempi di immagini scattate dall'alto che non hanno davvero bisogno di alcun commento.
Cliccando sulle immagini avrete informazioni in merito a luoghi e fotografi e potrete apprezzare ancor meglio i dettagli nella versione ingrandita.
|
|
Giochi
|
Venerdì 22 Gennaio 2010 16:42 |

Sono tanti i portali dedicati ai giochi flash online e Andkon Arcade è uno di questi.
Propone più di mille giochi gratuiti divisi in categorie tra cui avventura, puzzle, sport, aerei, sparatutto, ecc.
Cliccando su Expanded (Andkon Classic) è possibile accedere alla pagina contenente i nomi e i collegamenti diretti a tutti i giochi, anche in questo caso divisi per categorie.
La ricerca dei giochi è possibile anche utilizzando il motore presente, digitando nel box specifico.
Andkon Arcade inserisce costantemente nuovi giochi che vengono "promossi" nell'apposito spazio in alto (Newest Games From Friday).
Fonte: Quadernone Blu
|
Giochi
|
Martedì 29 Dicembre 2009 14:19 |

Si tratta di un gioco... politicamente corretto quello proposto da Flashgames.it, che vede una sorta di Gelmini in versione cartoon affaccendarsi a smantellare la scuola pubblica allo scopo di... salvarla. Quindi la nostra protagonista corre a tagliare tutto ciò che può da una bella scuoletta (bidelli compresi!), passa attraverso il Parlamento per monetizzare quanto sforbiciato e imbarca il malloppo in un bell'aereo (e qui la metafora può avere due interpretazioni: l'Alitalia salvata con i tagli alla scuola pubblica oppure l'aereo decolla in favore della scuola privata...).
Per giocare a Scuolitalia usate le FRECCE Destra e Sinistra per spostarvi da una parte all'altra del quadro e il CLICK del MOUSE per selezionare gli oggetti da sottrarre alla scuola per far decollare l'aereo. Ma fate attenzione, oggetti troppo 'importanti' potrebbero far crollare l'edificio facendovi perdere la partita!
P. S. Considerato che l'obiettivo è quello di togliere risorse alla scuola pubblica... vi auguro di non vincere mai!

|
Giochi
|
Sabato 26 Dicembre 2009 14:13 |

Didigames rappresenta uno dei più ricchi portali dedicati ai videogames per bambini in flash. Ed uno degli aspetti più significativi di questa raccolta è la totale assenza di videogames violenti o volgari, vera rarità di questi tempi.
Appena entrati nella home page la coloratissima interfaccia ci fa capire immediatamente che siamo in presenza di un sito di giochi in flash rivolto ai bambini. Sulla sinistra è collocata una barra con tutte le categorie di giochi presenti nel sito, da quelli dedicati alle bambine dove occorre truccare delle principesse o vivere avventure in mondi incantati e castelli principeschi a quelli adatti alle festività natalizie in corso.
Per i maschietti c'è la possibilità di giocare, sempre tramite la scelta dal menù a sinistra, alle corse con la macchine o a vari sport e tanto altro ancora.
Didigames è consigliatoa tutti i bambini vogliono divertirsi online con giochi in flash gratuiti o alle mamme e papà che cercano un sito con giochi sicuri per i propri piccoli senza preoccuparsi dei contenuti poco adatti ai bambini.
|
Musica
|

Uno dei migliori servizi gratuiti per ascoltare musica online è Semsix.
Si tratta di un un ottimo player multimediale che ricerca in rete brani musicali e videoclip, sulla base delle richieste operate dai visitatori.
L'interflaccia è piuttosto classica, molto simile a quella di player più famosi tipo Winamp che solitamente attingono al disco fisso; in questo caso la particolarità sta nel fatto che Semsix interroga vari servizi hosting per visualizzare e riprodurre i risultati trovati.
E' sufficiente inserire una parola chiave all’interno delle caselle “Artist“, “Album” o “Title” e cliccare sul pulsante “Search” per avviare la ricerca.
Dove vengono mostrati i risultati e le canzoni trovate, c’è un interfaccia a schede che ci permette di passare dalla visuale Dettagli a quella Semplice, visualizzare i testi delle canzoni, o ascoltare le web radio (le radio trasmesse via internet), insomma tutte le fonti di musica sono coperte.
Il player consente anche di visualizzare video da YouTube e personalizzare playlist che rimarranno memorizzate per 4 settimane dall’ultimo accesso al servizio.
Tra le varie funzionalità offerte, Semsix prevede la condivisione di playlist su Twitter e Facebook.
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 21 22 23 24 25 26 27 Succ. > Fine >>
|
Pagina 24 di 27 |