Giochi
|
Venerdì 05 Giugno 2009 15:46 |
Un altro ottimo esempio di come alcuni giochi rappresentino una vera e propria "palestra per la mente" è Games for the Brain, diponibile anche nella versione itaiana.
Sono tutti giochi in cui è possibie esercitare le proprie doti di astuzia e memoria, attraverso tutta una serie di quiz ed esercizi.
Tra questi trovate:
Trascinatore
Un specie di puzzle per ricostuire quadri famosi
Falso d'autore
Trovare l'elemento che rende due immagini diseguali
Indovina i colori
Il classeico MasterMind in version digitale
Ruotare
Ruotare le immagini nei quadrati per ricomporre la figura
Pedine cinesi
Usare una pedina blu per saltare un'altra pedina blu ed eliminarla. Eliminare il maggior numero di pedine.
|
|
Giochi
|
Giovedì 04 Giugno 2009 15:34 |

Al di la' di un'interfaccia che può lasciare perplessi, in quanto i molti giochi presenti sono tutti rappresentati assieme tramite multicolori bottoni cliccabili, senza una suddivisione in categorie, consiglio gli amanti dei videogiochi di andare a passare un pò del loro tempo libero su Friv.com, dove troveranno i migliori applicativi in flash senza pagare un euro.
Molti di questi giochi, oltre ad essere bellissimi dal punto di vista tecnico e grafico, hanno una rilevante valenza per l'impegno cognitivo che comportano, tanto da essere segnalati nel noto portale dienneti.it, riservato ad operatori scolastici.
|
Cinema
|
Martedì 21 Aprile 2009 17:40 |
Conoscevo già la versione cartacea della rivista Primissima - Scuola, con le recensioni dei film presenti nelle sale cinematografiche consigliate per la scuola, oggi scopro il sito Primissima, che, oltre a presentare gli stessi articoli ella versione in carta, propone veri e propri percorsi cinematografici come quelli dedicati alla musica classica, all'Africa, al monachesimo e alle civiltà.
Interessantissime le cinque schede per i docenti dedicate al film "Earth, la nostra Terra", al cinema dal 22 aprile, riguardanti lo spazio della vita, le grandi migrazioni, adattamento ed habitat, predatori e prede, i cici vitali.
E' inoltre possbile accedere all'archivio di tutti i numeri della rivista (nata ad ottobre 2008) in frmato PDF, in modo da poter reperire utili informazioni sull'utilizzo didattico di film di cui già si dispone della versione in dvd.
|
Musica
|
Martedì 21 Aprile 2009 16:57 |
Abbiamo già parlato di strumenti per estrarre la traccia audio da un video Youtube in formato Mp3. Mi riferisco ai post su Kickyoutube e VidtoMp3.
Ora possiamo utilizzare anche Video2mp3, che si presenta con un box in cui scrivere l'indirizzo del video per avviare la procedura di conversione de lformato.
La particolarità interessante è la funzione di conversione in versione HQ, fedele all'originale, qualora il formato del video sia in HD.
|
Giochi
|
Lunedì 30 Marzo 2009 21:06 |
Abbiamo parlato poco di giochi in questi primi mesi del blog. Il fatto è che di solito i bambini sono già "ferratissimi" nella materia e finiscono sempre per saperne più di noi, anche grazie alla straordinaria capacità di comunicare tra loro i vari indirizzi di riferimento (se solo sapessero essere altrettanto solleciti nello scambiarsi conoscenze ed abilità apprese a scuola... ).
Vi suggerisco oggi la visita a giochi gratis di enigmistica per bambini, che propone tanti giochi di enigmistica per i più piccoli, giochi in flash suddivisi per discipline, disegni vari da colorare, molte attività per la lingua inglese e tante altre risorse che vi lascio scoprire da soli.
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 21 22 23 24 25 26 27 Succ. > Fine >>
|
Pagina 26 di 27 |