BES e didattica disciplinare: come rilevare le abilità di base trasversali Stampa
Risorse - Bisogni Educativi Speciali
Scritto da Administrator   
Venerdì 16 Settembre 2016 13:20

Segnalo un interessante articolo disponibile nel sito wed di La Scuola editore, su BES e didattica disciplinare.

Il contributo di Marina Bottacini fornisce una modalità per rilevare le abilità di base trasversali per i bambini con Biseogni Educativi Speciali.

Viene dunque proposta un sistema per l’individuazione dello sviluppo di attività trasversali di base attraverso l’utilizzo di griglie di osservazione e di rilevazione previa un’autoanalisi delle competenze dei disciplinari e professionali in relazione alla materia insegnata.

Le griglie di rilevazione delle abilità esemplificative presentate, possono essere utilizzate nella didattica quotidiana adattandole nelle abilità specifi che e nella scelta dei contenuti relativi a ciascuna disciplina per tutti gli alunni.

Per scaricare le griglie di rilevazione e l'articolo completo, cliccate qui

 

Articoli correlati

Written on 09 Ottobre 2020, 19.49 by maestroroberto
Zanichelli mette a disposizione gratuitamente in formato PDF i volumi realizzati per studenti con Bisogni Educativi Speciali (BES) da...
Written on 17 Ottobre 2016, 18.33 by maestroroberto
Ho conosciuto Francesco Fusillo in occasione di MediaExpo 2015, quando mi onorò della sua presenza in occasione di un mio workshop in...
Written on 09 Aprile 2015, 17.43 by maestroroberto
foto: www.ic-ippolitonievo.it I video di Anna La Prova sulla gestione dei bambini oppositivi hanno suscitato un discreto interesse tra...
Written on 10 Gennaio 2020, 15.50 by maestroroberto
Temi delicati come quelli del bullismo possono essere affrontati e discussi in classe dopo aver visto assieme un film che affronta proprio questo...
Written on 26 Dicembre 2014, 16.41 by maestroroberto
  foto: sostegnobes.wordpress.com/pianoforte-didattico-personalizzato/ Segnalo l'interessante articolo "I BES e le...
Written on 07 Febbraio 2017, 15.14 by maestroroberto
L'Ufficio Scolastico Regionale dell'Emilia Romagna ha messo a disposizione di tutti i docenti un archivio di note e materiali utili per...