Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

BES: esempio di attività inclusiva di matematica E-mail
Risorse - Bisogni Educativi Speciali
Scritto da Administrator   
Giovedì 09 Aprile 2015 17:43
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

foto: www.ic-ippolitonievo.it

I video di Anna La Prova sulla gestione dei bambini oppositivi hanno suscitato un discreto interesse tra i lettori del blog, per cui rilancio volentieri una nuova proposta che trovate nel sito web del Centro Studi Forepsy.

Si tratta di un primo breve video in cui potrete apprendere come realizzare in classe una attività inclusiva di matematica, attraverso il metodo dell'Apprendimento Cooperativo.

L'attività, pensata per studenti di scuola media, può tranquillamente essere adattata anche nella scuola primaria con opportuni adattamenti.

Ecco il collegamento alla pagina con il video

Articoli correlati

Written on 20 Marzo 2016, 09.14 by maestroroberto
foto da amando.it Dal sito web della casa editrice Loescher è possibile scaricare la pubblicazione "NESSUNO NASCE BULLO!...
Written on 01 Febbraio 2016, 18.10 by maestroroberto
Gianluca Daffi collabora con il Dipartimento di Psicologia dell’Università Cattolica di Milano e con lo SPAEE, Servizio di...
Written on 26 Ottobre 2022, 14.36 by maestroroberto
Nel 2006, con circolare ministeriale n. 24 del 10 marzo, il Ministero dell’Istruzione pubblicava le Linee guida per l’accoglienza e...
Written on 07 Febbraio 2017, 15.14 by maestroroberto
L'Ufficio Scolastico Regionale dell'Emilia Romagna ha messo a disposizione di tutti i docenti un archivio di note e materiali utili per...
Written on 23 Settembre 2018, 15.03 by maestroroberto
Mi è stato chiesto di segnalare app Android da utilizzare con tablet per bambini con Bisogni Educativi...
Written on 16 Agosto 2015, 15.32 by maestroroberto
Sono sempre più frequenti gli atteggiamenti oppositivi e provocatori dei bambini a scuola e sempre più spesso ci troviamo ad...