Ho appena pubblicato in Nextlearning un articolo dedicato alle tecnologie didattiche a supporto degli studenti con Bisogni Educativi Speciali.
Si tratta di un preziosissimo lavoro realizzato da IPRASE assieme a vari partener come Canalescuola, Fondazione Bruno Kessler, EURAC e DEAL, che, probabilmente per la prima volta, restituisce un elenco ragionato di tecnologie disponibili per studenti con BES e DSA in particolare.
Ma, prima della sequenza di risorse, è fondamentale la riflessione sul senso dell'utilizzo di queste tecnologie e sull'opportunità che le si consideri come strumenti potenziativi, piuttosto che compensativi.
Ringrazio Elisabetta Nanni per avermi regalato la copia cartacea dell'ebook, che conservo gelosamente nella mia libreria.
Vai a leggere l'articolo su Nextlearning.it